ID | ristoranti | descrizione |
---|---|---|
1 | Ristorante "DUE PALME"Centallo ( CN ) tel. 0171 – 211366 | Provato il : 24-02-89 Annotazioni: Ambiente accogliente e raffinato. Di assoluta qualità il riso mantecato al fondo bruno, ma tutto quanto proposto è su livelli ottimi. Per i dolci una nota particolare per lo spumone al cioccolato caldo. Ottima la scelta dei vini. Prezzo: £ 65000 |
2 | Trattoria "CORONA D’ITALIA" Via Stazione 1 Trinità ( CN ) tel. 0172 – 66153 | Provato il : 23-03-89 Annotazioni: Ambiente rustico e simpatico al centro di Trinità. Cena a base di pesce encomiabile il risultato finale sia per la qualità e la freschezza del pesce sia per la quantità. Ottimi i vini scelti. Ci ripromettiamo di ritornare per gustare una cena "classica" con la speranza che sia anche questa di elevato livello come quella di questa sera. Prezzo: £ 50000 |
3 | Ristorante "LA CONTEA" Piazza Cocito 8 Neive ( CN ) | Provato il: 12-05-89 Annotazioni: Venire in questo locale alle prime pendici della Langa ti riporta nell’atmosfera del vecchio, nobile Piemonte, con le sale riccamente affrescate e i mobili in stile, di gran livello la cucina e la carta dei vini. Ottimi gli antipasti, grandi i secondi, sfiziose le robiole sia stagionate, che fresche, originale l’accostamento con la cognà, strepitoso il piatto dei dolci.Se esiste un Dio dei golosi, benedici Claudio & Tonino Verro. Prezzo: £ ??? |
4 | Osteria "VECCHIA COOPERATIVA"Via Nazionale 54 Nucetto (CN) tel. 0174 - 74279 | Provato il: 28-07-89 Annotazioni: Il bello, nel venire in questa piccola e piacevolmente rustica trattoria è che la cucina semplice e leggera è continuamente variata con gusto, non si corre quindi il rischio di mangiare le stesse cose della volta precedente, se poi aggiungiamo il favorevolissimo rapporto qualità prezzo l’osteria si pone ai primi posti nei locali da noi visitati. Prezzo: £ ??? |
5 | Ristorante "PIEMONTE" da Renato Feisoglio ( CN ) tel. 0173 – 831116 | Provato il: 27-10-89 , 26-10-90 , 25-11-91 , 09-10-92 , 29-10-93Annotazioni: Se Renato non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, quassù nell’Alta Langa terra di nocciole trionfano sulla tavola funghi e tartufi, raviolini che si fanno divorare simpatia e amicizia del padrone di casa. Se poi gli sei proprio amico ti permetterà di portare a casa per gustarla con più calma la sublime toma farcita di tartufi, oppure l’olio tartufato. Cosa dire dopo un’abbuffata di antipasti, primi e secondi. Dovessimo trovare il pelo nell’uovo bisognerebbe che Renato potenziasse un po’ i dolci. Comunque il ristorante Piemonte sale nelle primissime posizioni nella hit-parade dei nostri ristoranti preferiti. Prezzo: £ ??? |
6 | Ristorante "GRAPPOLO D’ORO" Piazza Umberto I 4 Monforte d’Alba ( CN ) tel. 0173 – 78293 | Provato il: 01-12-89Annotazioni: Una piacevole scoperta è stata il venire in questo delizioso locale in cima alle colline dove sorge Monforte d’Alba. L’atmosfera che si respira è quella delle buone, vecchie genuine cose di questa terre, con molte semplicità, quasi con affetto ci hanno rimpinzato di piatti tipici e gustosi. Satolli siamo rotolati a valle. L’equazione qualità prezzo ha trovato in questo esercizio da noi visitato una soluzione ottimale. Prezzo: £ 38000 |
7 | Trattoria "DEL MORETTO" Via C.Trombetta 27 Vicoforte Mondovì loc. Fiamenga (CN)tel. 0174 – 63186 | Provato il: 20-04-90Annotazioni: Dare un giudizio imparziale è impossibile perché Giulio è un amico e quindi ogni valutazione diventa estremamente ardua. Tutto è comunque estremamente curato, sia la presentazione dei piatti che una ricerca estetica di buon livello, un gradino sopra tutti tra gli antipasti l’antica torta, di grande effetto il cosciotto di montone cotto dentro il pane. Ottima la scelta dei vini. Prezzo equo, visto il livello dell’esercizio. Prezzo: £ 70000 |
8 | Trattoria "LE DUE CORONE"Via Langhe 312 Magliano Alpi (CN)tel. 0174 - 66275 | Provato il: 25-05-90Annotazioni: Locale senza pretese di eleganza, dove si può gustare un onesto menù. Attenzione però la minestra di maltagliati con i ceci è di assoluto valore. Migliorabili i dolci. Prezzo molto onesto rapportato comunque al livello medio di questa trattoria. Prezzo: £ 25000 |
9 | Ristorante "MONGIOIE" Bossea (CN) | Provato il: 22-06-90 Annotazioni: Esercizio di poche pretese, eravamo venuti in "quota" per il fresco del luogo, visti i primi caldi estivi, il pranzo è onesto senza troppe fantasie, comunque le "lasagne della valle" vecchio piatto povero del luogo fatto con pasta di grano saraceno, patate e formaggio "raschera" merita menzione. Senza infamia e senza lode, ragionevole il prezzo. Prezzo: £ 25000 |
10 | Ristorante "LA MEZZA LUNA" Via Torre Roà 186S.Benigno (CN) tel. 0171 - 682850 | Provato il: 20-07-90Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
11 | OSTERIA DELLA CHIOCCIOLA Via Fossano 1 Cuneo tel. 0171 - 66277 | Provato il: 21-10-90Annotazioni: Nel cuore della vecchia Cuneo, un ristorante lindo e pulito con la sala immacolata, al piano inferiore un lungo bancone e una scelta di vini infinita. Cordialità e cortesia ci hanno accompagnati per tutto il pranzo. Ottimo il lardo e il flan di zucchini, eccellenti le tagliatelle ed il risotto ai funghi, buonissima la quiche di cavolfiori, squisiti i dolci con un delicato budino alla panna e una leggera torta di mele, superbo infine il dolcetto di Conterno Giacomo. Alla fine, anche il conto ci ha sorriso per un ottima cena innaffiata da un grande vino. Abbiamo scoperto un sicuro punto di ristoro. Prezzo: £ 50000 |
12 | Ristorante "IL PORTICHETTO" Via Roma 178 Caraglio (CN) tel. 0171 - 817575 | Provato il: 23-11-90Annotazioni: A dire il vero siamo capitati qui per caso e abbiamo avuto una piacevole sorpresa, già quando si entra si ha la sensazione di essere venuti nel posto giusto, pulizia e ordine sotto le volte dipinte di bianco, angolini tranquilli dove si può gustare un pranzo raffinato e sostanzioso. Numerosi gli antipasti tutti di ottimo livello, da segnalare la terrina di fagiano, sostanziosi i primo soprattutto il riso alla zucca, ottimi i secondi e buona la scelta dei dolci. Il tutto innaffiato da un ottimo dolcetto imbottigliato per il ristorante e per finire un’eccellente grappa. La soddisfazione è doppia, abbiamo gustato una buona cena, in un ambiente cordiale ed accogliente e abbiamo scoperto un nuovo punto di ristoro dove potremo tornare con piacere e fiducia.Prezzo: £ ??? |
13 | Ristorante "DA AURELIO" Via Delle Terme 1 Lurisia (CN) tel. 0174 - 683261 | Provato il: 25-01-91Annotazioni: Senza infamia e senza lode; sintetizzando questo potrebbe essere il giudizio sul ristorante Da Aurelio, grande quantità di portate, molti antipasti, volenterosi i primi ed i secondi, insufficienti i dolci, onesto il vino. E allora per consolarci pensiamo che il vero motivo delle nostre riunioni è quello di stare un po’ assieme fra amici, allora anche questa sera lo scopo è stato raggiunto.Prezzo: £ ??? |
14 | Ristorante "ROCCE DI PINAMARE" Andorra ( SV ) | Provato il: 16-03-91Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
15 | Trattoria "LA TRIFULA" Frazione Prà Benevagienna (CN) tel. 0172-654955 | Provato il: 17-05-91Annotazioni: Cascina ristrutturata, ambiente caldo ed accogliente, questo locale ci ha gradevolmente sorpresi per la naturalezza dei cibi proposti e per la genuinità del dolcetto fatto in proprio. Di degna menzione i piatti di carne, cinghiale ed agnello al forno originali nella loro preparazione.Prezzo: £ ??? |
16 | Ristorante "MODERNO" Via Misericordia 12 Carrù (CN) tel. 0173-75493 | Provato il: 14-06-91Annotazioni: Il ristorante ci accoglie con le sue sale rivestite in legno. Ambiente pulito e familiare. Tipica cucina piemontese con abbondanza di antipasti. Buone le raviole con la pasta sottilissima, ottima la trota, a richiesta il fritto misto. Menzione speciale per la finanziera. Buoni i dolci. In sostanza un pranzo valido ma senza squilli, un ristorante che anno dopo anno continua la proposta dei suoi piatti tipici. Eccellente il vino, superbo il moscato dei "Vignaioli". Rapporto qualità prezzo discreto. Prezzo: £ 50000 |
17 | Ristorante "DELL’ ARCO" Via delle Fontana 1 Cissone (CN) tel. 0173-798253 | Provato il: 05-07-91Annotazioni: La fortuna per i golosi qualche volta esiste. Eravamo saliti a Cissone per trovare un po’ di frescura e invece abbiamo trovato un ristorante dove la gentilezza e la qualità la fanno da padroni. Buoni gli antipasti ottimi i primi ( gnocchi al Castelmagno ), deliziosi i secondi ( i bocconcini al nebbiolo si scioglievano in bocca ), curati i dolci. Grandi vini.Piacevole il rapporto qualità Prezzo: £ 35000 |
18 | Ristorante "IL FALSTAFF" Via Comm.Schiavino 1 Verduno (CN) tel. 0172-459244 | Provato il: 27-09-91Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
19 | Agriturismo "CA’ DEL BOSCO" Fraz. Pratolungo Ceva (CN)tel. 0174-71941 | Provato il: 15-05-92Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
20 | Locanda "NEL BORGO ANTICO" Barolo (CN) | Provato il: 19-06-92 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
21 | Ristorante "LA PORTA DEL SALICE" Viale della Repubblica Fossano (CN) tel. 0172-693570 | Provato il: 12-11-92Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
22 | Trattoria "DELLA POSTA" Monforte d’Alba (CN) | Provato il: 14-05-93Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
23 | Ristorante "LE CLIVIE" Via Canoreto 1 Piobesi d’Alba (CN) tel. 0173-619261 | Provato il: 25-06-93Annotazioni: In una serata estiva, in cui il sole non voleva saperne di tramontare, abbiamo affrontato questa trasferta nella terra dei Roeri, per approdare in un bel palazzotto di campagna arredato elegantemente stile fine settecento. Ricevuti ed accomodati nel piacevole giardino di aceri, abbiamo intrapreso una delicata ed equilibrata escursione gastronomica. Di buona leggerezza gli antipasti tra cui spiccava il fiore di zucca ripieno di pollo e ricotta, abbiamo proseguito con ravioli al plin burro e salvia di ottima preparazione, e tradizionali tagliatelle al ragù non meno gustose. Prevalenza del coniglio nei secondi sia disossato che in umido all’Arneis. Un tris di dolci budino al caffè, semifreddo al torrone e torta al cioccolato hanno degnamente portato a termine la serata. Ottimo nei vini l’Arneis onesto il dolcetto. Rapporto qualità prezzo buono. Prezzo: £ 55000 |
24 | Ristorante "LA CROTA"P.zza Principe Amedeo 1 Roddi (CN)tel. 0173-615187 | Provato il: 10-09-93Annotazioni: C’era molta curiosità e anche un po' di timore nell’affrontare questa avventura nel cuore della Langa, in questo tipico paesino della zona, arrampicato in cima ad una collina, che nonostante l’imbrunire ci accoglieva in modo confortevole e rilassante. Capiamo subito il perché del nome del ristorante per via della scala che scende e ci introduce in una saletta con il soffitto ad arco tipico delle cantine. Antipasti sostanziosi: carne cruda all’Albese con tartufi, insalata di funghi porcini molto profumata, terrina di patè di fagiano con tonno (accostamento equilibrato), tartrà con salsiccia e quiche al formaggio terminano la prima parte del convivio. I primi toccano il loro vertice con dei raviolini al plin tartufati. Da menzionare tra i secondi l’arrosto al sugo di senape e trionfale nella presentazione ma anche nella sua degustazione il piatto dei dessert. Valido l’Arneis del Roero della casa superbo nebbiolo dei "Produttori". Spesa contenuta per il rapporto qualità (quantità) prezzo. Prezzo: £ 52000 |
25 | Ristorante "BEL SIT" La Morra Via Alba 17/bis (CN) tel. 0173-50350 | Provato il: 03-12-93 , 14-10-94Annotazioni: Lodi, lodi, lodi! Non è certo della cittadina lombarda che ci accingiamo a scrivere, bensì per complimentarci con i titolari di questo meraviglioso locale, per l’indimenticabile serata di cui siamo rimasti gioiosamente succubi. La Langa, con i suoi panorami mozzafiato, si era concessa ai nostri occhi grazie anche ad una luna piena che illuminava l’orizzonte, ma soprattutto dall’idilliaca posizione, non per niente il ristorante è denominato "Bel Sit", che riusciamo ad apprezzare al di là delle ampie vetrate del locale. Interni di gusto con quadri di Teresita Terreno alle pareti e una predominanza di rosa nell’intonaco avrebbero suggellato a parere di chi scrive, ma probabilmente avallato da tutti i commensali, un convivio raramente provato nel corso degli anni. E vogliamo dunque iniziare a descrivere la terrina di coniglio con aceto balsamico accompagnata da crostini tiepidi sui quale spalmare una crema di formaggio all’aglio che suscita entusiasmo tra la tavolata, per poi soffermarsi sugli affettati di salame curiosamente accompagnati da bocconcini fragranti di pane alle erbette. La carne all’Albese così tenera da sciogliersi in bocca terminava la parentesi degli antipasti freddi suggellati nell’ accostamento enologico con il Roero Arneis "Malvivà 1992", soave nella sua fruttata essenza e gioiosamente vispo. L’inizio degli antipasti caldi faceva cadere la scelta sul vino che avrebbe accompagnato il desco sino al termine un dolcetto "Tenuta del Carretto 1992" di una giovane corposità. Scelta variegata di primi, delicati raviolini al plin, risotto alla campagnola con salsiccia e verdure, gnocchetti al formaggio e crêpes con fonduta. Incredibilmente ricca la scelta dei secondi; si partiva da un filetto al pepe rosa, per passare al coniglio all’Arneis degno di menzione, ma ci terrei a soffermarmi sul fritto misto alla piemontese di una preparazione esemplare; salsiccia, petto di pollo, fegato, cervella, finocchio per la parte salata; semolino, amaretto, mela, albicocca, prugna per la parte dolce, incotrarono entusiasmo tra i commensali. Le sorprese non erano terminate perché il piatto dei dessert era composto da squisitezze difficilmente riunite insieme in altri locali. Trionfava la scelta sul dolce "Lady Diana" ( pera cotta sopra un letto di crema con semifreddo alla vaniglia ornato da mirtilli e loro succo), ma come non ricordare la "Charlotte Crèole" con cioccolato amaro caldo, la mousse di moscato, la crema di marron glacé con panna, il bunèt al cioccolato. Moscato "dei Vignaioli" per terminare l’estasi di questa serata. Bè, inchiniamoci difronte a tutto questo che Dante non avrebbe esitato a porre in Paradiso, nella speranza che il Dio dei golosi ci apra la porta, magari anche tra un anno, nuovamente a questo Eden. Prezzo: £ 55000 |
26 | Ristorante "DA FAUSTO" Via Momigliano 1 Mondovì (CN)tel. 0174-42069 | Provato il: 04-02-94Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
27 | Ristorante "IL CAMALEONTE"Via Don L.Sturzo 5Borgo S. Dalmazzo (CN) tel. 0171-261685 | Provato il: 25-03-94Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
28 | Ristorante "SOCIETÀ’ OPERAIA" Villanova Mondovì (CN) | Provato il: 13-05-94Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
29 | Ristorante "GRAN DUCA" Piazza dal Centro 4 Costiglione Falletto (CN) tel. 0173-62829 | Provato il: 17-06-94Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
30 | Ristorante "LU TATS" Via S.Maurizio 13 Limone P.te (CN)tel. 071-929061 | Provato il: 16-09-94Annotazioni: Peccato che questa riunione sia stata funestata da molte assenze, poiché l’esperienza gastronomica da pochi provata, è stata molto gradevole e apprezzata. Lo chalet di montagna, arredato con gusto ottocentesco molto curato, ha fatto da cornice ad una sequenza di piatti di ottima elaborazione culinaria; a partire da una terrina di pollo e aceto balsamico, per proseguire con vuol Au vent ripieno di verdure delicato ed armonioso, ed un saporito fiore di zucca farcito con merluzzo. Tagliatelle ai funghi porcini freschi preparate con 14 tuorli d’uovo, polenta nera con stracchino per i primi piatti, non ci hanno impedito di proseguire con camoscio in umido con crocchette di polenta ed un tenerissimo filetto alla brace. Formaggi spagnoli ed un accurato piatto dessert di semifreddo al torrone con frutti di bosco hanno felicemente terminato il convivio. Degni di menzione il dolcetto di Giacomo Conterno e la barbera del fratello Aldo che annaffiato il tutto. Prezzo adeguato per un locale come il Lu Tats che è di alta classe. Prezzo: £ 72000 |
31 | Trattoria "CROCE D’ORO" Via S.Anna 83 Mondovì (CN)tel. 0174-681464/681525 | Provato il: 03-03-95Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
32 | Ristorante "TORNAVENTO" Treiso (CN) | Provato il: 12-05-95 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
33 | Ristorante "RABAYA’" Via Rabajà 9 Barbaresco (CN)tel. 0173-635223 | Provato il: 15-09-95Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
34 | Ristorante "TORRISMONDI" Via M.Coppino 33 Cuneotel. 0171-630861 | Provato il: 01-12-95Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
35 | Ristorante "ALBERO FIORITO" Piazza Confraternita Dogliani (CN) tel. 0173-70582 | Provato il: 01-03-96Annotazioni: Locale démodé, stile anni 60, ma proprio per questo carico di fascino. Tra gli antipasti ecco arrivare un po' a sorpresa dei delicati "gianchetti" saporiti e leggeri. Si torna alla tradizione con l’insalata fredda di gallina, il filetto all’aceto balsamico e la carne all’Albese con tartufo nero; originali gli asparagi con sugo di noci e notevole il tortino di porri con fonduta e tartufo nero. Doppia presenza di primi: tagliatelle tricolori al burro e salvia e raviolini al plin. Piacevole sorpresa sul secondo; filetto di branzino alle erbe e per gli irriducibili, cinghiale al barolo. Trionfo di dolci : mousse di castagne con cioccolato, semifreddo al torrone con zabaione, panna cotta con salsa di mirtilli. Dolcetto di Dogliani, un nobile "Arte" di Clerico e brachetto d’Acqui per innaffiare il tutto. Prezzo discretamente elevato. Prezzo: £ 68000 |
36 | Trattoria "IL BORGO" Via Roma 120 Ormea (CN) tel. 0174-391049 | Provato il: 19-04-96Annotazioni: Le nostre escursioni gastronomiche ci stanno portando a toccare i lembi più nascosti ed impervi della Provincia Granda, ma il tutto viene sempre affrontato con entusiasmo da questo gruppo ormai storico ma sempre pronto a rispondere alle finalità del club. Ormea, dunque, non è proprio dietro l’angolo ma il viaggio è valso la pena, perché questa Osteria al centro del paese ci ha sorpreso. Assaggini vari e sfiziosi come le palline al formaggio, il lardo e il pepe, la polenta saracena con i porri, le tagliatelle verdi al sugo di lepre, la faraona, il cinghiale tutto preparato con cura e passione. Grande bevuta dello Sciacchetrà Ormeasco, conto molto onesto. Prezzo: £ 38000 |
37 | Trattoria "LA VECCHIA OSTERIA" Castellino Tanaro (CN)tel. 0174-785202 | Provato il: 28-06-96Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: £ ??? |
38 | Ristorante "LA LUNA NEL POZZO" Piazza Italia 23 Neive (CN)tel. 0173-67098 | Provato il: 20-09-96Annotazioni: Locale curato, ambiente raffinato, cucina di tradizione langarola con ricerca di innovazioni. Dal menù degustazione abbiamo scelto tra gli antipasti un carpaccio di trota salmonata accompagnata da un "Brut Montelera", la tradizionale tartrà langarola con tartufi neri, il flan ai funghi porcini e salsina di rafano, il tutto innaffiato da un giovane dolcetto "Clerico 95". Tra i primi scelta varia tra raviolini al plin burro e salvia, raviolini di trota salmonata, crêpes ai formaggi caprini. Tra i secondi filetto di vitello ai porcini e bocconcini di agnello al dragoncello. Nebbiolo "Pio Cesare 95". Dessert cassata piemontese con cioccolato caldo e semifreddo al torrone. Moscato "La Caudrina". Rapporto qualità prezzo sufficiente. Prezzo: £ 85000 |
39 | Ristorante "CRISTALLO" Via Cav.di Vittorio Veneto 8 Albenga (SV) tel. 0182-50603 | Provato il: 29-11-96Annotazioni: Serata marinara all’insegna del pesce. Croccanti gamberetti con carciofi crudi, orata con capperi e acciughe gustosissima; branzino al vapore con salsa besciamella e tartufi bianchi (vale da solo il viaggio!), aristocratici raviolini all’astice. Tra i secondi un’enorme rombo al forno e probabilmente il miglior fritto misto mai assaggiato tra i commensali. Torta di mele con glassa di zucchero caramellato, pesche ripiene di gelato al gusto del frutto stesso. Abbondante Pigato d’Albenga per innaffiare il tutto. Esperienza da ripetere sicuramente l’autunno prossimo.Prezzo: £ 120000 |
40 | Ristorante "L’OSTERIA DEL VIGNAIOLO" S.Maria - La Morra (CN) tel. 0173-50335 | Provato il: 21-03-96Annotazioni: Tipica trattoria langarola di recente apertura molto curata nell'ambiente. Cucina ovviamente di estrazione piemontese. Prevalgono carni crude all'Albese sformati di verdure con fonduta. Originali le crepès al radicchio trevigiano e i raviolini al plin burro e salvia tra i primi. Da segnalare tra i secondi il filetto al pepe rosa. Da segnalare tra i vini un ottimo nebbiolo. Dolci tradizionali. Prezzo: £ 85000 |
41 | Ristorante "QUINTILIO" Via Gramsci 23 Altare (SV) Tel. 019-58000 | Provato il: 23-05-97Annotazioni: Escursione Ligure per il club del Forchettone. Cucina di estrazione tipica dell'entroterra ligure con alternanze di carne e di pesce. Prezzo £ ??? |
42 | Ristorante "ARTURO" S.Anna di Bernezzo (CN)Tel. 0171-82064 | Provato il: 19-09-97Annotazioni: Amanti dei funghi, questo è il vostro paradiso! Il cordialissimo titolare sig.Arturo ci riceve in questa trattoria pedemontana e ci prepara una serie interminabile di antipasti caldi e freddi tutti rigorosamente a base di funghi. Tris di primi manco a dirlo con il prelibato boletus; frittura di funghi, al verde con scaloppine per i secondi, il tutto innaffiato da un onesto dolcetto e conto altrettanto onesto. Prezzo £ 50000. |
43 | Osteria "Alla Madonna Circolo Bonelli" Via Isola 22 Albissola Marina (SV) Tel. 019-484794 | Provato il: 13-02-98Annotazioni: Locale segnalatoci dal nuovo socio Diego, che si dimostra subito all'altezza del club, infatti si tratta di un ristorante di primissimo ordine per il pesce, quattro le portate di antipasti; abbiamo iniziato con delle sardine al guancetto semplici nella loro presentazione ma molto gustose, per proseguire con un insalatina tupida di calamaretti e carciofi di straordinaria delicatezza, pasticcio di stoccafisso con patate e dei "rossetti" al vapore con olio extravergine di oliva e limone. Tra i primi da segnalare i tagliolini con le vongole assaggiati da Roberto e tagliolini verdi al sugo di scampi adagiati su aragosta. Probabilmente il miglior primo mai assaggiato da chi vi scrive. Il secondo è stato uno stupendo branzino cotto nel sale. Tris di dolci: crostata di albicocche, budino alla panna e sorbetto al limone. Discreti. Abbondante consumo di pigato d'Albenaga. Corretto il conto.Prezzo £ 100000 |
44 | Ristorante "d'la PICOCARDA" Via Cardè 49 Loc. Crocera BargeTel. 0175-30300 | Provato il: 27-03-98Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore. Prezzo £ 110000 |
45 | Osteria del Boccondivino Via Mendicita' n.14 BraTel. 0172-425674 | Provato il: 05-06-98Annotazioni: Locale salito alla ribalta per essere la sede nazionale del Circolo "Slow Food", ci e' apparso un po' troppo circolo culturale che gastronomico senza nulla togliere alla validita' dei piatti che ci sono stati proposti. Questi pero' rivelavano un'eccessiva "normalita'" e "banalita'" di presentazione e preparazione. Di seguito elenchiamo gli antipasti: carne cruda all'albese, tonno di coniglio (.....che non e' pesce! .... come erroneamente creduto dal nostro socio Ferracini!), peperone in salsa tonnata. Tajarin burro e salvia tra i primi, filetto ai ferri per secondo, semifreddo al torrone con cioccolato amaro caldo per dessert. Ottima la carta dei vini anche se con qualche assenza in cantina. Abbiamo anche rilevato una certa lentezza nel servizio.Prezzo £ 65.000 |
46 | Osteria della Rosa Rossa Via S. Pietro n.31 CherascoTel. 0172-488133 - Fax: 0172-489421 | Provato il: 28-08-98Annotazioni: Osteria d'altri tempi con menu' che sembra uscir fuori dagli anni '30. Acciughe al verde, salami vari, di cinghiale d'asino, lardo, frittatine alle erbe tra gli antipasti. Tris di primi composti da risotto al barolo, tagliatelle alle lumache, gnocchetti verdi al CastelMagno di ottima preparazione. Lumache in umido, bocconcini di vitello proposti come secondo. Valida carta dei vini dalla quale abbiamo scelto Erba Luce di Caluso, Dolcetto di Chionetti, Nebbiolo di Aldo Conterno. Buoni i dolci, particolare menzione per il salame dolce al cioccolato.Prezzo £ 75.000 |
47 | Ristorante del Mercato "Da Maurizio" Via S. Rocco n.16 Cravanzana Tel. Fax. 0173-855019 | Provato il: 27-11-98Annotazioni: Viaggio ricco di fascino in questa terra di Alta Langa immersa in una fitta nebbia che sembra entrare attraverso i vetri dell'automobile fino a penetrare nelle ossa di noi erranti del piacere della gola. Il Locale ci riscalda subito con la sua accoglienza e soprattutto con un menu di alto livello nel panorama della cucina langarola. Stoccafisso con patate e pate' di olive nere, vitello tonnato sublime, rollatina di tacchino all'aceto balsamico, polenta abbrustolita su un letto di funghi porcini, flan di topinambour con fonduta e tartufo bianco. Due i primi, raviolini rosa (con rape)al plin con ripieno di fonduta, eccellenti tagliolini ai funghi porcini. Due i secondi, scamone con funghi, cinghiale in salmi' con semolino fritto. tris di dolci sul tema nocciola: torta semifreddo e budino. Vini: Roero Arneis Bruno Giacosa, Roero rosso Correggio, eccellenti. Al termine di questa trasferta riteniamo di poter classificare questo locale tra i primi 5 ristoranti di Langa da noi visitati. |
48 | RISTORANTE DEI CACCIATORI da "CESARE" Via Umberto n. 12 Albaretto Torre Tel. 0173-520141 Fax. 0173-520147 | Provato il: 26-02-99Annotazioni: DIECI ANNI DI VITA PER IL CLUB DEL FORCHETONE!! .... festeggiati nel migliore dei modi da "Cesare" locale ai vertici della gastronomia piemontese e internazionale. Siamo in langa ma domina il pesce. Sontuoso l'antipasto "Mare caldo in langa": cozze, vongole, gamberi, scampi, code di rospo, gallinella, salmone, totani, seppie, il tutto unito in una delicata salsa all'arancio e aceto di moscato; secondo antipasto, branzino alle nocciole...... notevole! tra i primi da segnalare: gnocchetti alle vongole, fettuccine alla gallinella, risotto cardinale al fondo bruno pomodoro e grana, tutti superbi. Il secondo e' dominato dal capretto allo spiedo, inarrivabile. Mousse di gianduia in salsa di menta, e fragole all'aceto come dessert. |
49 | ANTICA CORONA REALE da "RENZO" Via Fossano n. 13 Cervere Tel. 0172-474132 | Provato il: 29-01-99Annotazioni: A Cervere una piacevole riscoperta dei piatti della tradizione piemontese. Carne cruda tagliata al coltello, insalata russa, sformato di topinamebour, con salsa di acciughe tra gli antipasti. Tra i primi terrina di porri, formaggio e uova di quaglia, polenta con sugo di salsiccia di Bra. due leccornie per secondo: tegame di lumache e porri, rane fritte, due specialita' della casa. Semifreddo al cioccolato amaro e dolce con pere cotte tra i dessert. ottimi i vini, dolcetto Clerico, nebbiolo Conterno. Alleghiamo al nostro commento la simpatica dedica scritta per noi dal gestore del locale: " Nella speranza che usiate altrettanto bene il polso non solo a tavola ma per altrettanti colpi a rete, pallonetti liftati e passanti lungo linea, e che non vi venga mai il gomito del tennista perche' il gomito serve anche per essere alzato, siamo lieti di offrirvi due bottiglie di moscato con la clausola che vengano stappate dal presidente e dal vice-presidente. Vi assegnamo inoltre il grande slam della simpatia!!" |
50 | L'OSTU DI DJUN CastagnitoTel. 0173-213600 | Provato il: 18-12-98Annotazioni: Ambiente curato di ispirazione famigliare, tovaglie a quadrettoni bianche e rossi, tavolata con accompagnamento di chitarra, sedie impagliate. Lardo e salamini con le bagasse (focaccine di pane caldo) lingua di vitello alle due salse verdi e rosse, salsiccia avvolta in foglie di cavolo come antipasto. Raviolini al plin con ragu' e tagliatelle verdi, minestrone con il piotin di maiale come primi; ottimo il cinghiale al civet con polenta abbrustolita, e il sottofiletto alle erbe tra i secondi. Senza infamia e senza lode i dolci. Menzione particolare per i vini: per la prima volta ci sono stati serviti Nebbiolo, Barbera, Barbaresco in bottiglie magnum da 1 L. e mezzo di ottima qualita'.Prezzo £ 65.000 circa |
51 | ALL'ENOTECACanale d'Alba Via Roma 57Tel. e Fax: 0173-95857 | Provato il: 26-03-99Annotazioni: Sotto la pioggia battente di inizio primavera, siamo arrivati in questo elengante palazzotto sede dell'enoteca dei vini roero, accolti piacevolmente in un'ampia sala dai colori tenui e ben arredata. Nell'ampio menu' alla carta abbiamo intrapreso una notevole escursione gastronomica tra la tradizione e l'innovazione. Tra gli antipasti da citare il fassone ai carciofi su letto di caprino, lo sformato di cardi in salsa di bra. Ottimi i ravioli ai carciofi con sugo di coniglio, mentre come secondo abbiamo optato per il cosciotto e il filetto di agnello delicati e gustosi. Da buoni golosi non ci siamo fatti scappare i dolci: semifreddo al torroncino con cioccolato caldo, e sformato di gianduia con crema di menta. Nota di menzione per i vini: non potevamo allontanarci dal roero! ecco quindi motivata la nostra scelta per l'arneis roero deltetto, e un particolare plauso per il rosso roero deltetto barricato. Birbet da abbinare al dessert.Prezzo £ 90.000 circa, con un buon rapporto qualità prezzo |
52 | IL CENTRO Priocca d'Alba Via Umberto I° n.5Tel. e Fax: 0173-616112 | Provato il: 30-04-99Annotazioni: Ci aspettavamo molto da questo locale e non siamo rimasti delusi. Tradizione piemontese e cucina innovativa ben si sposano nel menu di questo ristorante. Antipasti: terrina di verdure con salsa al pomodoro e basilico, coscia di vitello al sale con salsa cavour, petto di anatra all'aceto balsamico su letto di taccole, asparagi con fonduta di raschera. Raviolini al plin con burro e salvia, taglioni alle verdure per primo. Agnello al forno e fegato di coniglio con cipolla caramellata per secondo. Tra i dolci citiamo: spuma di torrone con salsa di nocciole cialda alle fragole e fondente al cioccolato. Tutto superbo. Eccezzionale la scelta dei vini tra cui abbiamo scelto un'ottimo arneis e una strepitosa "barbera carolina" della cantina "Cascina del prete"Prezzo £ 90.000 circa per una serata da non dimenticare anzi da ripetere in autunno per gustare il loro leggendario fritto misto alla piemontese.Riprovato il: 29-10-99Annotazioni: Ritorno piacevole del club in questo locale di sicuro affidamento la cucina si conferma a livelli sempre molto alti. Una nostra tardiva prenotazione ci ha impedito di assaggiare il mitico fritto misto. Il menu' proposto pero' non ce lo ha fatto rimpiangere! Gli antipasti erano composti da lardo con ricotta e olio extravergine, terrina di lepre con aceto balsamico, prosciutto cotto a legna, crepes di topinabour. Tra i primi, di valore eccelso, segnaliamo raviolini al plin con ripieno di fonduta, tagliatelle al burro, il tutto ricoperto da circa 50 gr di tartufo (eravamo in sei)! Tra i secondi menzioniamo il fegato caramellato alle cipolle, il capretto alle erbette e lo scamone di vitello al barolo. Desserts: mousse di torrone alla nocciola, pere cotte martin. Tra i vini segnaliamo l'ottimo roero cascina del prete e i validi favorita Negro e Teo Costa. Volete sapere quanto si spende in quest'angolo di Paradiso? £ 120.000 circa, pagate volentieri in quest'epoca dove vengono sempre meno i valori genuini della vita! |
53 | LA GARGOTTA DEL PELLICO Saluzzo P.zza Mondagli n.5Tel. : 0175-46833 | Provato il: 28-05-99Annotazioni: Nella Saluzzo vecchia, sito storico alquanto austero, abbiamo gustato un menu' servito con professionalita' ma anche con una certa freddezza. Segnaliamo un cucina tradizionale con alcune punte di innovazione valide.Prezzo £ 75.000 circa |
54 | BELVEDERELa MorraTel. : 0173-50190 fax: 0173-509580 | Provato il: 02-07-99Annotazioni: Qui vige la migliore tradizione langarola apprezzata soprattutto dal cittadino straniero o metropolitano. Lascia un po' perplessi la velocità con la quale si viene serviti. Queste lievi mancanze vengono pero' compensate da una delle piu' fornite cantine della provincia se non del piemonte, che il titolare ci ha gentilmente concesso di visitare.Prezzo £ 90.000 circa |
55 | LILLIPUTVoze -NoliTel. : 019-748009 | Provato il: 27-08-99Annotazioni: Cucina di pesce all'insegna della tradizione ligure. Si viene serviti (in estate) in un contesto molto piacevole, sotto una bellissima pineta. Da menzionare un'ottimo fritto misto e una buona varieta' di dolci succulenti.Prezzo £ 100.000 circa |
56 | LA COCCINELLA Serravalle LangheTel. e fax: 0173-748220 | Provato il: 01-10-99Annotazioni: Locale langarolo dalla qualità tutt'altro che eccelsa, buono per tedeschi e svizzeri. L'unica cosa che ci e' rimasta impressa, ahime', e' la lungimiranza dei gestori che all'uscita ci hanno ricordato che non avevamo pagato UN sigaro cubano (£. 15.000 sul menu'!) dopo avergli comunque "lasciato" circa 80.000 lire a testa! La classe non acqua e comunque c'e' di meglio!Prezzo £ 80.000 circa |
57 | LA LOCANDA DELL'ANGELO MonteRosso Grana (Cuneo)Tel.: 0171-988115 | Provato il: 28-04-2000Annotazioni: Simpatico locale in Valle Grana sulla strada per CastelMagno. Cucina all'insegna della tradizione piemontese. Degni di menzione i ravioli di patate al burro e rosmarino e l'agnello sambucano al forno. Buona scelta tra i dolci tra cui ricordiamo il semi-freddo allo zabaione con cioccolato caldo.Prezzo £ 90.000 circa |
58 | LA MERIDIANA Sant'Albano Stura (Cuneo)Tel.: 0172-67380 | Provato il: 26-05-2000Annotazioni: Locale a due passi da Fossano, situato sulla piazza del paese. Proposte di cucina del territorio discretamente riuscite. Tra gli antipasti da segnalare la trota salmonata, l'insalata tiepida di coniglio. Discreti i ravioli al plin burro e salvia. Da provare il filetto al pepe rosa e il fritto misto alla piemontese. Valida la carta dei vini con etichette non solo regionali.Prezzo £ 80.000 circa |
59 | LOU SARVANOT Bassura Stroppo (Cuneo)Tel.: 0171- 999159 | Provato il: 30-06-2000Annotazioni: Coraggioso locale in alta Valle Maira con proposte elaborate prendendo spunto dalla cucina occitano-provenzale. Tra gli antipasti menzioniamo la trota affumicata con zucchini e salsa di erbe e capperi; Ottimi i maccheroncini con verdure e patate come primo e squisito l'agnello sambucano al forno. Dolce ai lamponi e mousse al cioccolato per chiudere in bellezza. Ampia la carta dei vini con proposte regionali e nazionali. Vale realmente la pena fare un viaggio in questa caratteristica valle e andare a provare questo locale. Ottimo il rapporto qualita' prezzoPrezzo £ 60.000 circa |
60 | 'L MONARCA Scarnafigi (Cuneo)Tel.: 0175- 74420 | Provato il: 01-09-2000Annotazioni: Piacevole ritrovo e sosta in quel di Scarnafigi, nella pianura saviglianese piuttosto avara di locali per buongustai. In un cascinale appena fuori dal paese, troviamo due calde salette ben arredate che fanno da contorno ad una qualitativa degustazione. Del menu proposto citiamo la trota affumicata, la galatina din tacchino, il vellute' di melanzane al pomodoro fresco tra gli antipasti. Taglioni al ragu' di fegatini come primo e medaglioni di maiale al sauternes come secondo. Tris di dolci, semifreddo al torroncino con cioccolato caldo, gelato alla vaniglia con una delicata crema all'arancia e sorbetto al lampone. Ottimo Gewurtztraminer ad accompagnare gli antipasti e merlot per proseguire. Servizio accurato e gentile, un ottimo Armagnac del 1970 per chiudere in bellezza.Prezzo £ 80.000 circa |
61 | CA' DEL LUPO MonteLupo Albese (Cuneo)Tel.: 0173 - 617249 Fax: 0173 - 617249 | Provato il: 29-09-2000 www.cadellupo.it - email: cadellupo@cadellupo.it Annotazioni: Ristorante situato in una bella posizione panoramica dominante l'alta Langa. Cucina prettamente langarola della quale ricordiamo il coniglio cotto nel forno e le gustosissime focaccine sfornate sul momento. La spesa e' adeguata e oscilla sensibilmente verso l'alto secondo il tipo di vino scelto (in una vasta e ottima carta proposta) per accompagnare i cibi.Prezzo £ 80.000 circa |
62 | FLIPOT Torrepellice (Torino)Tel.: 0121 - 91236 | Provato il: 27-10-2000Annotazioni: "Chapeau!" direbbero i francesi! Bisogna levarsi il cappello difronte all'esperienza che questo ristorante vi fa vivere. Il locale e' di rara elenganza con pavimenti in pietra di Luserna e diverse calde e accoglienti salette ad ospitare i clienti. Proprio in una di esse veniamo fatti accomodare: il camino acceso ci tiene compagnia in quella che sara' una serata indimenticabile. Si inizia con un antipasto salmerino e gamberi di fiume .... delizioso! si prosegue con un'originale insalata di orecchie di maiale con finocchietto; tra i primi segnaliamo la zuppetta di lumache con crostini e agnoli di mustardelle con porri fritti. Tra i secondi sono da ricordare il maialino al latte cotto nel fieno, il piccione in crosta e le costolette di agnello alle erbette ...... tutto superbo! I dolci sono tutti ottimi ma in particolare si apprezza la creme brulee e il sorbetto alla salvia e la "Zurighina" dolce con cioccolato e vaniglia. Come vini abbiamo scelto: Sauvignon d'Alto Adige, Barbera "Bricco del Bandito", Barbaresco Produttori. I dolci sono stati accompagnati da moscato la Landrina. Questo e' stato uno dei migliori momenti culinari del nostro del nostro ormai decennale perigrinare!Prezzo £ 140.000 circa |
63 | Ristorante "LA POSTA"Monforte d'Alba (CN) | Provato il: 01-12-2000Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo |
64 | Ristorante "DA GUIDO" Costigliole d'Asti (AT) | Provato il: 26-01-2001 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo |
65 | Ristorante "ANTINE'" Barbaresco (CN) | Provato il: 23-02-2001 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo |
66 | Agriturismo "CASCINA CICHETTI" Fraz. Mellea Murazzano (CN)tel. 0173-798501 | Provato il: 25-05-2001Annotazioni: Cucina del territorio, con una spiccata tendenza alla genuinità dei prodottie ad una preparazione casalinga. Di buon confort le camere dell' agriturismo. Prezzo |
67 | Ristorante "L'ALCHIMISTA'" Narzole (CN)tel. 0173-776614 | Provato il: 29-06-2001Annotazioni: Cucina di pesce con una eccessiva spettacolarizzazione del servizio con piatti non di buona riuscita Prezzo Ristorante "DA RENZO" Aisone (CN) Tel. 0171-95752 Provato il: 20-07-2001 Annotazioni: Trattoria ai piedi delle montagne della Val Maira, dove l'ospitalità ed il servizio rispecchiano i locali di un tempo. Vasta la serie di antipasti tra cui spicca il vitello tonnato con salsa all'antica. Primi e secondi sempre ai livelli di trattoria da campagna e conto onesto Prezzo: £ 65000 |
68 | Ristorante "DA COLA" Garessio (CN)Tel. 0174-81580 | Provato il: 31-08-2001Annotazioni: Volete mangiare pesce freschissimo a 1000 m. s.l.m.? Allora arrampicatevi da Garessio al Colle di S.Bernardo e in uno chalet rustico che ricorda più un rifugio di montagna che una locanda di mare eccovi arrivare scampi, cozze, gamberi, capesante, acciughe fresche, tonno e spada affumicati, frittelle di gianchetti, polpi e calamari il tutto preparato con semplicità e gentilezza. Tra i primi ravioli di pesce al ragù di astice, risotto al nero di seppia, tagliolini ai frutti di mare buonissimi. Tra i secondi degni di menzione branzino al sale, orata al forno con olive taggiasche, gamberoni alla griglia, pesce spada alla griglia. Vini Siciliani e Sardi, dolci al cucchiaio, sorbetto al limone e limoncello fatti in casa a volontà. Questo festival del mare ad un prezzo contenuto. Non siete ancora partiti? Prezzo: £ 70000 |
69 | Ristorante "LA COLLINA" Monforte d'Alba (CN)Tel. 0173-78297 | Provato il: 21-09-2001Annotazioni: Locale estremamente elegante nel cuore della piazza di Monforte, ma che non riesce a nascondere una certa freddezza nell'ambiente un po' troppo rigido. Antipasti sfiziosi tra cui ricordiamo il merluzzo con patè di olive taggiasche e un battuto di carne all'albese fresco e saporito. Ravioli del plin fatti come un'opera d'arte tra i primi. Tra i secondi degni di menzione il filetto di vitello con cappella di funghi porcini. Semifreddo al torrone con cioccolata calda tra i desserts. Abbiamo pasteggiato tra l'ampia scelta della carta dei vini con i vini di quel grande e sfortunato produttore che risponde al nome di Matteo Correggia. Prezzo: £ 100000 |
70 | Ristorante "LOCANDA DELL'ARCO" Cissone (CN)Tel. 0173-748200 | Provato il: 30-11-2001Annotazioni: Sempre calda e accogliente la locanda ci ha ospitati in una fredda e nebbiosa serata d'autunno con il suo menù di stampo tradizionalmente langarolo. Qualche piccola sbavatura nella preparazione di alcuni piatti non scalfisce certo il nostro pur sempre positivo giudizio. Citiamo gli gnocchi al raschera i tagliolini alle frattaglie di coniglio e il cinghiale in umido con castagne. Superbo il tortino caldo di cioccolato e frutti di bosco. Prezzo: £ 90000 |
71 | Ristorante "IL CASCINALE NUOVO" Isola d'Asti (AT)Tel. 0141-958828 | Provato il: 25-01-2002Annotazioni: Uno dei locali più conosciuti tra Langa e Monferrato in un ambiente raffinato e nello stesso tempo con design moderno e innovativo. Piatti della tradizione alternati a creatività con materie prime di grande livello. Da citare il millefoglie di lingua di vitello e fegato d'oca con gelatina al porto, stupenda nell'equilibrio dei gusti. Ottimi i raviolini del plin o i ravioli tondi di pesce e crostacei. Tra i secondi da citare tagliata di vitello fassone e filetto di maialino. Tra i desserts segnaliamo la panna cotta e la torta spezziata alle pesche. Vasta la carta dei vini. Prezzo: 50 - 60 euro vini esclusi |
72 | Ristorante "L'OSTERIA DEL VIGNAIOLO" Fraz. S.maria La Morra (CN)Tel. 0173-50335 | Provato il: 01-03-2002Annotazioni: Locale dal tono elegante e nello stesso tempo accogliente. Cucina del territorio con sfiziose innovazioni. Ricordiamo, tra l'altro la trota salmonata con il finocchio, petto d'anatra all'aceto balsamico. Tra i primi degno di menzione il risotto agli asparagi e foi gras. Tra i secondi costolette d'agnello al timo e coniglio all'arneis. Tortino di cioccolato caldo fondente amaro come ottimo dessert. Buona carta dei vini regionali con buone bottiglie non Piemontesi. Prezzo: 35 euro (ben spesi) |
73 | Ristorante "MEZZAVIA " Mondovì (CN) | Provato il: 05-04-2002 Annotazioni: Vicino a Mondovì uno storico indirizzo forse poco considerato dagli indigeni. Menù tradizionale con piatti di decennale esperienza come le zuppe, il filetto di fassone e lo straordinario semifreddo alla crema con cioccolato caldo. Ottima la carta dei vini.(n.d.r.: il locale ha chiuso!) Prezzo: 30 - 40 euro |
74 | Ristorante "LA CANTINETTA" Barolo (CN) | Provato il: 24-05-2002 Annotazioni: Simpatica trattoria nel cuore di Barolo, propone una cucina legata alle tradizioni senza lasciarsi condizionare da rischi innovativi. E allora via con carne cruda all'albese, peperoni in bagna cauda, mousse di tonno in gelatina tra gli antipasti. Raviolini del plin e gnocchetti al ragù tra i primi. Bocconcini al barolo tra i secondi. Buona la panna cotta come dessert. Prezzo: 30 euro |
75 | Osteria "DEL MAIALE PEZZATO" Sinio (CN)Tel. 0173-263845 | Provato il: 13-09-2002Annotazioni: Il locale vale il viaggio da solo, per la cura dei particolari con cui si è ricostruita una vecchia osteria langarola. Ambiente familiare simpatico e cucina semplice ma gustosa e saporita. Il tagliere dei salumi per cominciare, il tenero vitello tonnato, la lingua con bagna cauda, il tortino di zucchine con fonduta tra gli antipasti. I tagliolini al ragù, gnocchi ai broccoli e raviolini del plin tra i primi. Il cinghiale con polenta e il classico pollo alla cacciatora tra i secondi. Buoni i dolci ricordiamo una torta di ricotta sublime. Piccola ma buona scelta tra i vini. Spesa contenuta Prezzo: 25-30 euro |
76 | Trattoria "IL PORTICHETTO" Caraglio (CN)Tel. 0171-817575 | Provato il: 04-10-2002Annotazioni: Buon indirizzo per chi si trova nei dintorni di Cuneo, dove tradizione e voglia di ricerca ben si sposano in questa cucina, anche se alcune escursioni risultano un po' approssimative, ben compensate con altre tradizionali sempre valide come il risotto alla zucca o il carrè di maiale con le mele. Decisamente valida la carta dei vini come una ribollee della Slovenia da noi assaggiato Prezzo: 35-40 euro |
77 | Trattoria "CASCINA SCHIAVENZA" Serralunga d'Alba (CN)Tel. 0173-613115 | Provato il: 29-11-2002Annotazioni: Arrivarci per noi è stata un po' un'avventura tra le indicazioni di Serralunga (d'Alba) e Serravalle (Langhe); in realtà è semplice arrivarci avendo come riferimentolo splendido castello illuminato a farci da faro. La trattoria si affaccia su uno dei balconi di langa più belli del circondario e propone quella che possiamo considerare la più tipica e tradizionale cucina di langa. Chi ci legge e viene da fuori dovrebbe provarla. Ecco il menù: vitello tonnato, battuto di carne all'albese, sformato di spinaci con fonduta. Due assaggi di primi: tagliolini del plin burro e salvia tajarin finissimi al ragù. Due assaggi di secondo brasato al barolo con crostini di polenta, faraona al forno con carote. Tris di dolci: panna cotta al caffè, bunet al cioccolato, torta di nocciole con zabaione al barolo. Sono anche produttori di vino, in particolar modo di barolo, con dei ricarichi onestissimi. Prezzo: 35 euro |
78 | Trattoria "SALVETTI" Paroldo (CN)Tel. 0174-789131 | Provato il: 31-01-2003Annotazioni: Piacevole trattoria, arrampicata sulle colline del cebano. Due minuscole salettine accoglienti ci hanno riservato un menù dalla tradizione piemontese con buone proposte e alcune sfiziosità. Tra gli antipasti : tasca di vitello ripiena, stoccafisso mantecato con polenta fritta, tortino di murazzano, sformato di cardi con bagna cauda. Tra i primi degni di menzione i raviolini al porto e le lasagnette alle erbe. Stinco di maiale al forno con verdurine di stagione come secondo. Desserts: tortino di cioccolato con pere cotte, semifreddo al caffè, torta di mais nocciole e miele molto buona. La carta dei vini e correttae con buone etichette piemontesi e non. Noi abbiamo optato per un Souvigon dell'Aalto Adige e un nebbiolo di Clerico Domenico. Prezzo: 34 euro |
82 | Locanda "MADONNA DEL PILONE" Fraz. Madonna di Como 34, Alba (CN) Tel. 0173366616 | Provato il: 04-04-03 Annotazioni: Cascinale ristrutturato che domina dall'alto Alba, molto accogliente e caldo. Ambiente raffinato e menù con innovazioni e originalità, citiamo il baccalà con porri di Cervere, i tagliolini classici e dolci molto interessanti. Prezzo: € 60 |
83 | Osteria "VINO E FARINATA" Via Pia 15r Savona | Provato il : 09-05-03 Annotazioni: Atmosfera da mensa aziendale o refettorio di collegio, ma attenzione solo per la confusione e il numeroso affluire di clienti in un continuo sparecchiare e preparare di tavoli. Però il pesce signori è freschissimo cucinato in quantità industriali ma in modo semplice e genuino. Quindi alici marinate, insalata di mare (squisita), polpo e patate, risotto ai frutti di mare, fritto misto soave e leggero, orata e branzino al forno, il tutto intervallato da teglie di farinata e focaccia squisite. Prezzo: € 30 |
84 | Trattoria "NELLE VIGNE" Loc.Cascinotto Via S.Croce 17, Diano D'Alba (CN) Tel. 0173468503 | Provato il : 06-06-03 Annotazioni: Che bella questa trattoria nascosta tra le vigne di Diano, sembra di essere tra i filari ad osservare i grappoli di dolcetto. Prodotti freschi materia prima scelta per una cucina semplice ma gustosa. Ricordiamo i peperoni e il tonno, l'insalata langarola i tagliolini ai fegatini, il coniglio alla grappa, il brasato al nebbiolo. Buona la panna cotta tra i dessert. Servizio curato e gentile di alcune graziose cameriere. Prezzo: € 35 |
85 | Ristorante "LA LOCANDA ALPINA" Fraz. S.Bartolomeo 71, Chiusa Pesio (CN) Tel. 0171738287 | Provata il : 25-07-03 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: € 35 |
86 | Locanda "BRICCO DEL CONTE" Piazza Castello 10, Castellinaldo (CN) Tel. 0173214023 | Provato il : 26-09-03 Annotazioni: Che peccato! Perché il locale è posto in un sito incantevole sulla piazza del Castello con un panorama incantevole raramente osservato da altri locali. Il menù propostoci è nella media delle trattorie senza alcuna particolarità e originalità in cucina. Ci aspettavamo di più anche se i piatti arrivati sulla nostra tavola sono onesti e fatti con cura. Buona scelta di vini del Roero. Il costo è onesto e direttamente proporzionale alla cucina. Prezzo: € 30 |
87 | Ristorante "DA FELICIN" Via Vallata 18, Monforte d'Alba (CN) Tel. 017378225 | Provato il : 31-10-03 Annotazioni: Locale storico della Langa Monfortese, emozionante varcare la soglia di questo locale che emana fascino antico. Nei menù a degustazione e alla carta si scorge però qualche lacuna di innovazioni e una carenza di varietà proposte. Siamo stati bene però da Felicin ci si aspetta emozioni dai piatti che arrivano e noi non le abbiamo provate. Non ce ne voglia Felicin ma siamo sicuri che possa far meglio. Prezzo: € 60 |
88 | Ristorante "OPERTI 1772 DA FAUSTO" Via Vittorio Emanuele 33, Cherasco (CN) Tel. 0172487048 | Provato il : 05-12-03 Annotazioni: Già arrivare su questa piazza antica di Cherasco è un piacere per la vista, piacere che accresce appena varcata la soglia di questo locale con ambienti settecenteschi ricchi di storia e charme. Il nostro tavolo rotondo e ben apparecchiato ci ha ben preparati per un ottima cena. Degni di menzione i bignè farciti ai funghi porcini , gnocchi al sugo di nocciole di Cortemilia, stinco al forno al cioccolato. Tra i dessert ricordiamo il tortino di nocciole con zabaione al barolo. Ottima la carta dei vini con bottiglie Piemontesi, di tutta Italia e Estero. Una serata da ricordare piacevolmente. Prezzo: € 60 |
89 | Osteria "LA MADERNASSA" Loc. Lora Castelrotto 2, Guarene (CN) Tel.0173-611716 | Provato il : 06-02-04 Annotazioni: il ristorante si trova in un bel casolare ristrutturato sulle colline che sormontano Alba. Apprendiamo al nostro arrivo della presenza in cucina di uno chef giapponese ormai da anni trapiantato in langa. Dal paese del Sol Levante si porta dietro la cultura dei fritti, curati in modo maniacale, mai unti ma sempre delicati e croccanti al punto giusto. Per il resto il suo repertorio è ormai completamente langarolo: non disdegna però talvolta di inserire nel menu piatti con richiami culinari tipici del suo paese di origine. La cena inizia con un vitello tonnato con salsa all'antica e un tortino di topinambour con carciofi. Tra i primi sono degni di menzione i ravioli ripieni di lepre impastati con cacao. Tra i secondi ricordiamo con piacere la tagliata di fassone e le costelette di agnello alla bergese. I dolci sono caratterizzati da assaggi misti tra i quali ricordiamo il tris della madernassa (a base di pere) e il tris di dolci al cioccolato. Buona e varia la carta vini dalla quale abbiamo scelto un interessante Chardonnay Batassiolo e una classica Barbera di Matteo Correggia. Simpatica la chiaccherata a fine pasto con il Gestore, di precedente professione giornalista, che si è rivelato un ottimo conoscitore di locali gastronomici. Prezzo: € 45 |
90 | Ristorante “Il verso del Ghiottone” Via Demagistris 5 Dogliani (CN) Tel. 0173 742074 | Provato il: 07-05-2004 Annotazioni: Una piacevole novità nel panorama gastronomico langarolo è data da questo locale gestito con entusiasmo da giovani ristoratori competenti e con voglia di innovare. Il nostro menù: Tagliata di fassone cruda battuta al coltello, “soave” variazione di trota affumicata, “delicato” tortino di asparagi con uovo di quaglia, raviolini al plin con sugo di arrosto, ravioli di caprino con fave e speck, cinghiale al ciccolato con prugne, costino di agnello alle erbe provenzali. I vini: sauvignon felluga riserva 1999, dolcetto san romano 2001, camerlot merlot pira 2000, muscat francese. Voglia di innovazioni soprattutto nei dolci, da citare il “fulmini e saette” una variazione di dolci al limone strepitosa. Ottimo rapporto qualità prezzo € 45. |
91 | Trattoria “Ezzelino” Via Vico 29 Mondovì (CN)Tel. 0174 558085 | Provato il: 02-07-2004 Annotazioni: Una moderna trattoria nel cuore della vecchia Mondovì Piazza ambiente semplice ed essenziale con un tocco di modernità nei colori vivaci delle pareti. Nel menù a degustazione piatti innovativi ed alternativi della cucina piemontese, degni di menzione i maccheroni al tonno fresco e pomodorini canditi e tra i secondi branzino al forno con menta. La moglie dello chef è specializzata nei dessert tra cui spicca un tortino al cioccolato e caffè. Buona scelta di vini bianchi tra i quali abbiamo favorito una ribolla gialla e una falangina. Il menù a degustazione (vini esclusi) è proposto a € 32 e comprende un Antipasto, un Primo, un Secondo ed un Dolce valido ma a questi prezzi nel Monregalese (non a Milano) ci si aspetta di più. Prezzo: circa 40€ |
92 | Ristorante “Villa Tiboldi” Case sparse 127 Loc. Tiboldi Canale (CN) Tel. 0173 959119 | Provato il: 03-09-2004 Annotazioni: Ci siamo spinti fin quassù tra i vigneti di Canale su suggerimento niente poco di meno che di un vate della cucina come Carlin Petrini, abbiamo scoperto un locale splendido nella sua architettura e ubicazione. La cucina a nostro modesto parere non è all’altezza del posto alcuni piatti rivelano una certa banalità come l’insieme di verdure dell’orto tra gli antipasti o i maltagliati al ragù d’anatra con il sugo non perfettamente legato tra i primi. Altri abbinamenti sono azzeccati come le lasagne alle melanzane, pomodori e bufala. Ottimo il vino “malvirà” che è prodotto dai titolari stessi. I prezzi toccano i 40€ (vini esclusi) ben spesi per l’armonia e il romanticismo del locale un po’ eccessivi per la cucina. Prezzo: circa 40€ |
99 | Ristorante “Della Diletta” Via Tanaro 13 Alba (CN) Tel. 0173 366810 | Provato il: 08-10-2004 Annotazioni: Ci aspettavamo molto da questo ristorante le buone recensioni delle guide addirittura un invito del patron pervenutoci via e-mail sul nostro sito internet ci invogliava alla prova. Dopo aver contattato lo chef con il quale concordavamo un menù degutazione della tradizione ci siamo presentati nel locale annesso all’hotel i Castelli. Ambiente un po’ freddino come si addice ai ristoranti degli alberghi, veniamo ricevuti in modo altero e distaccato dal personale di servizio. Sistemati al tavolo riservato, alla nostra richiesta di quale fosse il menù ci veniva risposto bruscamente “quello concordato senza possibilità di variazioni”. Scelto un vino alla carta (neanche troppo vasta) ci viene detto che non è disponibile (perché non era segnalato sulla carta?) e ci viene proposto un vino di pari prezzo alla nostra scelta!!!. I piatti: normalissima carne cruda battuta al coltello,vitello tonnato per nulla originale, sformato di verdure con fonduta. Il primo è stata la cosa più originale tagliolini con verdurine fresche e olive. Il secondo coniglio disossato con verdure certo non indimenticabile, chiusura con tortino di nocciole e zabaione. Il menù degustazione a 38 € si avete letto bene!!! Che un paio di bottiglie di dolcetto… non di chateau margaux… hanno fatto arrivare il conto a 52€. Ora la domanda che ci sorge spontanea è: chi fa la recensione dei locali per le guide ci fa o ci è ?!? La risposta secondo noi è che ci fa… perché nel nostro peregrinare per locali un po’ d’esperienza l’abbiamo maturata e sappiamo distinguere un’ ottimo locale da uno che si pone nella media. Ultima annotazione; lo chef che tanto desiderava averci ospiti non si è degnato neanche di fare una capatina in sala per saluto! Prezzo: circa 50€ |
101 | Trattoria della Pace - Fontanelle di Boves (cn)- Tel 0171-380398 | Provato il: 3-12-2004 Annotazioni: Nessuna per inadempienza del socio relatore Prezzo: € 40-50 |
102 | Trattoria "Due Palme" Centallo (cn) 0171-214181 | Provato il: 4-02-2005 Annotazioni: ritorniamo dopo 16 anni nello storico locale che diede il via al nostro club. L'antica posta dei cavalli è ora gestito da una giovane coppia ma già con una solida esperienza.Abbiamo assaggiato un sofisticato foie gras d'oca con fichi e pan-brioche, una delicata insalatina di calamaretti, e lo "storico" risotto mantecato al fondo bruno che da solo vale il viaggio! Buona la carta dei vini per una spesa complessiva che si aggira intorno ai 40 € |
103 | Ristorante Muraglia - Conchiglia d'oro 17029 Varigotti (sv) 019-698015 | Provato il: 4-03-2005 Annotazioni: notevole locale per veri appassionati di pesce fresco; la materia prima è di assoluta qualità. La nostra cena era composta da: antipasti: "gianchetti" in olio e limone deliziosi, gamberoni al vapore su letto di patate (piatto semplice ma di straordinario equilibrio), moscardini in umido su un letto di polentina; primo: spaghetti all'aragosta (memorabile); secondo: fritto misto e grigliata mista con scampi, triglie e gamberoni (tutto freschissimo); dolci al carrello (notevole la scelta e la qualità); Vini: abbiamo bevuto una lumassina locale. Locale da veri gourmet del pesce Prezzo: € 65 circa |
104 | Trattoria Marsupino Via Roma 20 12080 Briaglia (cn) Tel: 0174-563888 | Provato il: 6-05-2005 Annotazioni: questo locale monregalese (interamente ristrutturato e con possibilità di pernottamento in confortevoli camere) è sinonimo di qualità e servizio; il nostro menu prevedeva: antipasti: prosciutto cotto al forno con salsa all'antica, trota salmonata alle 3 versioni, terrina di lingua e guanciale; primi: ravioli di galletto; secondi: carrè di agnello ripieno; dolci: semifreddo di torrone. Vini: chardonnay gastaldi, assemblaggio gillardi Prezzo: € 45 circa |
105 | Ristorante Conti Roero Piazza San Ponzio 3 Loc. Villa Monticello d'Alba (CN) Tel. 0173.64155 Fax 0173.466928 |
Provato il: 01-07-2005 Annotazioni: locale affascinante posto ai piedi del castello di Monticello dominante tutta la collina del roero; Ecco il menu: antipasti: tortino di funghi porcini, salmerino in salsa verde; primi: tajarin al ragu' di fegatini; secondi: petto d'oca al forno; dolci: variazione di dolci alla nocciola. Vini: Arneis deltetto, rosso roero deltetto, Birbet. Lamentiamo soltanto un servizio un po' lento. Prezzo: € 50 circa |
106 | Ristorante Hotel "Claudio" Via XXV Aprile 37 17028 Bergeggi (sv) Tel-Fax: 019-859750 e-mail: hclaudio@tin.it - www.hotelclaudio.it | Provato il: 01-09-2005 Annotazioni:Una delle terrazze panoramiche piu' belle della Liguria con un ambiente elegante e raffinato. Serata a prezzo fisso con Champagne a volontà .... uno dei momenti più piacevoli di questa estate. Il menu proposto: antipasti a buffet: salmone affumicato con pane integrale e cipolle di tropea, frittura di pesce, frittura di verdure, torte e flan di verdure, foccaccine e pizzette, formaggi misti e ostriche; al tavolo: tortelloni di astice con sugo di crostacei, trancio di tonno in crosta di sesamo, gran piatto di crostacei agli agrumi e tortino caldo di cioccolato. In questo paradiso gastronomico abbiamo speso € 100 |
107 | Ristorante Rosso Rubino Piazza Marconi,2 Tel. 0171-905678 Dronero (cn) e-mail: ristoranterossorubino@interfree.it | Provato il: 30-09-2005 Annotazioni: ristorante di sicuro avvenire guidato con maestria da un giovane emergente Chef, Roberto Eandi. La sua esperienza professionale maturata presso il ristorante "I balzi rossi" di ventimiglia è evidente nei menu a base anche di pesce che egli propone su ordinazione. Abbiamo mangiato: antipasti: patè di fegato al madera, brandade di stoccafisso; primi: risotto alla bergese; secondi: stufato di vitello con frittura di funghi; dolci: soufflè di marroni con salsa alla vaniglia (strepitoso!). Vini: dolcetto e nebbiolo Gillardi, passito di moscato vignaioli. Il tutto con una spesa di circa € 40-45 |
108 | Ristorante Italia Via Moretti 19 12073 Ceva (cn) Tel: 0174-701340 e-mail: ristorante.italia@tiscali.it |
Provato il: 02-12-2005 Annotazioni: Serata resa magica dalla tormenta di neve incontrata lungo il tratto Mondovì-Ceva. Ambiente accogliente da buona trattoria con un ottimo rapporto qualità-prezzo; Il menu proposto comprendeva: antipasti: filetto di pescatrice con orzo perlato, rotolo di tacchino con barbabietole, torta di zuca con crema di fagiolini; primi: gnocchi di rape di caprauna con salsiccia; secondi: carrè di agnello, stufato di agnello, lumache alla parigina; dolci: semifreddo al moscato, sacher torte, budino alle castagne. Vini: erbaluce di caluso, dolcetto renato ratti e passito ben ryè. Abbiamo speso circa € 40 |
109 | TRATTORIA ROMA Via ROMA 3 12040 CASTELLETTO STURA (CN) Tel: 0171-791.109 | Provato il: 27-01-2006 Annotazioni: SIMPATICA TRATTORIA, AMBIENTE FAMILIARE, ARREDAMENTO RUSTICO DI CAMPAGNA, PIATTI SEMPLICI DELLA TRADIZIONE MA CON MATERIE DI PRIMA QUALITA’. CARTA DEI VINI CON QUALCHE RARITA’ E PICCOLI PRODUTTORI ALLA RIBALTA. MENU’: CARNE CRUDA AL SALE CON VINAIGRETTE AL MIELE, TONNO DI CONIGLIO ALL’ ACETO, BALSAMICO, VITELLO TONNATO ANTICA MANIERA, TORTINO DI PORRI AL RASCHERA, RAVIOLI VERDI AL BURRO E SALVIA, RISOTTO AL DOLCETTO MANTECATO AL TOMINO D’ALBA – RISOTTO ALLO ZAFFERANO CON PROSECCO, STINCO DI VITELLO AL BARBERA CON VERDURE DI STAGIONE E POLENTA, TORTA DI NOCCIOLE, BUNET. VINI: DOLCETTO DI DIANO D’ALBA BRICCOLERO 2004, MOSCATO VAIRO 2005 PREZZO 35 EURO |
110 | Ristorante NAZIONALE Via Cavour n.60 12019 Vernante (cn) Tel: 0171/920181 Fax: 0171/920252 e-mail: info@albergonazionale.it - www.albergonazionale.it | Provato il: 03 MARZO 2006 Annotazioni: CONTRARIAMENTE ALLA DICERIA CHE VUOLE I RISTORANTI DEGLI ALBERGHI NON VALIDI E DI QUALITA' SCARSA, IL RISTORANTE DELL' HOTEL NAZIONALE DI VERNANTE CI HA PIACEVOLMENTE SORPRESI PER LA SUA ACCOGLIENZA , LA DISCREZIONE DEL LOCALE, LA QUALITA' DELLA CUCINA E LA COMPETENZA DEGLI ADDETTI IN SALA E IN CUCINA. DIRETTAMENTE DAL MENU' "PINOCCHIO" PROPOSTO ABBIAMO SCELTO: PATE' DI FOIE GRAS AL MIELE CON PAN BRIOCHE, ULA AL FORNO, TAGLIOLINI TRICOLORI AL RAGU DI FEGATINI, RISOTTO AI CARCIOFI E ANIMELLE DI VITELLO (OTTIMO), STUFATO DI CODA DI BUE SU PURE' DI PATATE CON TARTUFO NERO, TAGLIO DI BOLLITO MISTO CON BAGNET VERDE, LAMELLE DI ARANCIE CANDITE CON GELATO ALLA VANIGLIA, PROFITEROLES DELLA CASA AL CIOCCOLATO. CARTA DEI VINI DI ALTISSIMO LIVELLO CON PROPROSTE ITALIANE E INTERNAZIONALI. NOI ABBIAMO OPTATO PER : GEWURTZTRAMINER 2004 DEI PRODUTTORI DI TERMENO BARBERA PARUSSO BUSSIA 2004 RECIOTO DI GARGANEGA OTTIMO INDIRIZZO PER CHI TRANSITA IN DIRAZIONE COLLE DI TENDA VERSO IL MARE O PER CHI VA A SCIARE A LIMONE....MA VALE IL VIAGGIO SOLO PER IL PIACERE DI UNA BUONA SOSTA GASTRONOMICA PREZZO X IL NOSTRO PEREGRINAGGIO 45 EURO BEN SPESI |
112 | Ristorante PICCOLO VALLEGA Via Aurelia 113 17028 Spotorno (Sv) Tel-Fax: 019/741433-019/743248 | Provato il: 31-03-2006 Annotazioni: SPERAVAMO CHE LA TRASFERTA IN LIGURIA CI ANTICIPASSE UNA PRIMAVERA CHE QUI DA NOI ANCORA SI FA ATTENDERE, E INVECE SIAMO STATI ACCOLTI PRIMA DA UNA NEBBIA TIPICA DEL VERCELLESE E POI DA UNA PIOGGERELLINA FINE STILE LONDINESE SUL LUNGOMARE DI SPOTORNO. POCO IMPORTA , VOLEVAMO MANGIARE DEL BUON PESCE E CI SIAMO RIUSCITI. PICCOLO LOCALE SENZA TROPPE PRETESE AMBIENTE CURATO SENZA SFARZI ECCESSIVI E CUCINA CON MENU' GUIDATO A SECONDA DEGLI ARRIVI GIORNALIERI. ECCO IL NOSTRO MENU': PRE-ANTIPASTO: CAVOLI IN LEGGERA SALSA ALLA PANNA E FRITTURINE DI FIORI DI ZUCCA ANTIPASTI: FRITTATINE DI BIANCHETTI ALICI MARINATE ALL'ACETO BALSAMICO CON POMODORINI CILIEGIA INSALATA POLPO E PATATE (BEN RIUSCITA) PRIMO: GNOCCHETTI DI PATATE AI FRUTTI DI MARE ( IN ASSOLUTO IL MIGLIOR PIATTO DELLA SERATA) SECONDO: FRITTO MISTO DI PESCE CROCCANTE E NON UNTO DOLCE: ANANAS AL MARASCHINO. QUALCHE PECCA E' STATA RISCONTRATA SUI DESSERT (DI PREPARAZIONE INDUSTRIALE) E SULLA CARTA DEI VINI DECISAMENTE SCARNA E NON ALL' ALTEZZA DEI PIATTI PROPOSTI. COSTO DELLA SERATA INTORNO AI 45 EURO PER UN INTERESSANTE INDIRIZZO SUI LUOGHI DI VILLEGGIATURA PIU' BATTUTI DAI MONREGALESI |
114 | Ristorante La Locanda del Prof Via Bra 33 roreto di Cherasco(cn) Tel-Fax: 0172/495136 |
Provato il: 05-05-2006 Annotazioni: Locale senza infamia e senza particolare lode perfettamente allineato allo standard langarolo attuale: prezzi non proprio a buon mercato e piatti "normali" come da tradizione. Prezzo circa 50€ |
115 | Ristorante Osteria "Spirito Divino" Monforte d'Alba (sulla piazza)(cn) Tel-Fax: 0173/78297 |
Provato il: 20-10-2006 Annotazioni: Siamo nella piazza di monforte nel cuore delle langhe ed è un peccato che ci sia un locale così anonimo; è davvero imbarazzante recensire una cucina così priva di passione; ci limitiamo a segnalare che nel menù degustazione da noi scelto gli antipasti (4) ci sono stati serviti nello stesso piatto.... tralasciamo il resto; Una nota discreta la carta dei vini con valide proposte piemontesi. Prezzo circa € 35 |
116 | Ristorante Antica Corona Reale da Renzo Via Fossano, 13 Cervere (CN) Tel. 0172/474132 |
Provato il: 15-12-2006 Annotazioni: siamo in uno dei templi della gastronomia cuneese e non solo; professionalità, cortesia, esperianza dello staff ci hanno permesso di trascorrere una serata di alto livello gastronomico; ci hanno servito: pre- antipasti: palline edi salsiccia di Bra e cotechino con purè; antipasti: baccalà mantecato con crema di patate e anguilla marinata; tra i primi segnaliamo i tortelli di grano saraceno ai porri; di secondo un delizioso capretto di roccaverano; per finire dessert curati ed elaborati: semi-freddo al gianduia, profiteroles al cioccolato ecc.... il tutto accompagnato da una carta dei vini strepitosa! Abbiamo speso 80 € senza rimpianti |
123 | Ristorante La Gargotta Via Bassignano CAP 12100 località Cuneo Tel-Fax: 0171.64409 http://www.lagargotta.it/ | Provato il: 29-01-2010 Annotazioni: Serata tutto pesce a Cuneo. Piatti non particolarmente esaltanti anche se bisogna riconoscere allo chef un serio tentativo di ricerca di novità soprattutto per quanto riguarda i primi. Delude un po' l'antipasto che si presenta in una veste un po' dimessa. Il personale è invece molto cortese e riesce sempre ad assecodare le richieste degli avventori (tra di noi ce ne sono alcuni che sanno essere particolarmente noiosi....vedi Babo con i suoi vini rossi a tutti i costi :-)). Rapporto qualità prezzo non eccezionale (abbiamo speso 60€) soprattutto se si considera un "consumo" vini non eccessivo. P.S.: INTERVENTO DA PARTE DEL NOSTRO PRESIDENTE: "...piatti al di sotto delle aspettative e creativita' non recepita nei piatti...scandaloso il tris di antipasti in piatto unico stile pizzeria...e prezzo esorbitante in confronto ad altre esperienze..." |
124 | Ristorante VITTORIA Via VIA CAVOUR 10, CENTALLO (CUNEO) Tel: 0171.214100 | Provato il: 29 maggio 2010 Annotazioni: Incuriositi da una recensione fatta a seguito di una visita del Buon Raspelli (noto critico gastronomico) il 27-3-2010 (http://www3.lastampa.it/cucina/sezioni/i-ristoranti/articolo/lstp/181902/)abbiamo cenato presso il Vittoria di Centallo. Il locale è austero, arredato con cura ma non di facile individuazione se non si ha l'indirizzo giusto. Esternamente infatti non presenta nessuna particolare insegna di riconoscimento. L'accoglienza è familiare e cordiale. Il menù proposto ricade in un canone classico della ristorazione tipica piemontese. Tutto genuino, semplice senza però mai proporre piatti che vadano oltre la più tradizionale cucina nostrana: vitello tonnato, salame cotto frittatina tra gli antipasti, taglioni e ravioli come primo e arrosto con contorno come secondo. Molto gustosi i dessert tra cui primeggia l'ottimo gelato casalingo con cioccolata calda. Carta dei vini con buone offerte anche se non molto varia. La sensazione è di soddisfazione senza raggiungere particolari acuti per un prezzo finale forse eccessivo se confrontato a quanto proposto: 65 €. |
127 | Ristorante: DON FELIPE Via XX Settembre, 17 12100 Cuneo Tel-Fax: 0171 603675 | Provato il: 25- 06-2010 Annotazioni: Serata "spagnola" a Cuneo presso un locale gestito da un affabile iberico tifosissimo (ahimè) di "Rafa" Nadal. Atmosfera simpatica e informale all'interno del locale dove veniamo serviti dal titolare stesso che andando avanti indietro dalla cucina segue attentamente Spagna-Cile, partita di qualificazione dei mondiali sudafricani. Ci vengono proposti due antipasti di pesce (gamberoni e polipo) gustosi e ben presentati, per giungere successivamente al piatto forte della serata la "Paella de marisco" piatto tipicamente catalano a base di riso allo zafferano, crostacei e frutti di mare. Il tutto viene annaffiato con sangria e un discreto vino bianco spagnolo. Nessuna nota particolare per i dolci in cui spicca una crema catalana non particolarmente ben riuscita. La spesa totale di 43€ a persona va sicuramente oltre quanto ci si sarebbe aspettato (non più di 35€!) pur ritenendo valida la qualità dei piatti serviti. |
128 | Ristorante VALENTINE Via Tetti 15 12080 SAN GIACOMO di Roburent (CN) Tel-Fax: 0174.227013 e-mail: valentineristorante@yahoo.it - http://www.valentineristorante.it | Provato il: 06 agosto 2010 Annotazioni: Salire fin quassù a San Giacomo d Roburent in questa sera d'estate e' gia' un piacere ma di fronte allo chalet dove e' sito il ristorante si rimane a bocca aperta. Struttura con pareti di pietra e legno pregiato prato inglese a incorniciare la palazzina e panorama meraviglioso sul Mondole' e alture confinanti. Accomodati all'aperto sotto il porticato abbiamo optato per la serata di "pesce" proposta dallo chef. Iniziamo con un panetto di burro d'alpeggio ad accompagnare dai vari tipi di pane maison con sale maldon. Pre-antipasto una simpatica scatoletta con varie verdurine a julienne da pinzimonio con bicchierino di salsa di peperone olive taggiasche e acciughe . Partiamo col crudo di pesce; ombrina con zenzero, salmone con bastoncino integrale e gambero rosso di San Remo con emulsione al mango ; tagliolini di calamari cotti a bassa temperatura su letto di crema di patate fagiolini pinoli olio al basilico e pasta verde croccante; frittura della casa gamberetti e moscardini, triglia di scoglio, filetto di nasello impanato; sorbetto alla verbena; tagliolini al sugo di triglie pomodorini e peperoncino dolce come primo; al secondo pagaro al pomodoro confit con asparagi di mare . Dessert leggermente al di sotto delle aspettative; calice di yogurt alla fragola con panna montata; squisita la piccola pasticceria. Dalla fornita cantina abbiamo scelto Hofstatter De Vita ; muller thurgau Elena Walk ; Cermentino Vecchia cantina. Chef e servizio di primo ordine in un contesto molto cordiale e accogliente. 65 euro ben spesi in un locale che merita piu' visibilita' e ha margini di miglioramento . |
130 | Ristorante LA MUCCA PAZZA BRASSERIE Via Bra, 5 12040 Cervere Tel: 338 992 0160 - WEB: http://www.lamuccapazzabrasserie.it | Provato il: 01-10-2010 Annotazioni: Ristorante -brasserie in quel di Cervere dove gli appassionati di carne possono trovare un indirizzo sicuro per soddisfare la loro passione. Interni curati dove predomina il bianco e il nero, tavoli grandi e mise en place degna di un buon ristorante. Se venite alla Mucca pazza non pensiate di trovare un menù che spazi su vari prodotti qui la carne la fa da protagonista. Abbiamo iniziato con alcuni taglieri di affettati sfiziosi quali il lardo Patanegra, jamon Serrano, coppa e mortadella nostrane. E dopo via con gli assaggi di carne: taglio di manzo del Nebraska, angus Scozzese, filetto Irlandese, e per chi ce la faceva ancora , costolette d'agnello Scozzese . La carne viene cucinata alla piastra. Contorni di verdura, patate al forno, insalata mista, cavolfiori gratinati. Varia la scelta dei dolci tra gelatina di pesca con amaretti, panna cotta e salsa di fragola, e tortino caldo al cioccolato con panna. Buona carta dei vini e sfiziosa carta di birre straniere . Noi abbiamo optato per il nebbiolo CA DEL BAIO 1998 di Treiso. Barolo chinato Marcarini come vino da meditazione finale. 42 euro la spesa complessiva per il menù degustazione da noi scelto (a 30 euro ) . Ma ci sono anche menù piu'..."leggeri". |
131 | Ristorante AL CASTELLO Via Castello, 5 - 12060 Grinzane Cavour (Cn) Tel +39 0173 262172 Fax +39 0173 230976 e-mail: ristorante@castellodigrinzane.it web: www.castellodigrinzane.it |
Provato il: 26 NOVEMBRE 2010 Annotazioni: Probabilmente il piu' bel castello di Langa, ci accoglie in una fredda serata d'autunno illuminato dalla luna piena. All'interno il ristorante in una splendida sala con finestre ampie che fanno intuire un panorama splendido nelle ore di luce. Lo chef Alessandro Boglione e' appena stato insignito della stella Michelin e siamo molto curiosi di provare la sua cucina. Il menù molto vario che spazia dalla tradizione piemontese a intuizioni moderne offre anche il menu dello "sef" riportato ironicamente così ; 5 piatti a 45 euro e con vini in abbinamento a 60 euro. Optiamo quindi x questo menù lasciando carta bianca allo chef. Come pre-antipasto ciotolina di trippe in umido, a seguire il primo antipasto; polpo arrostito su crema di fagioli di Pigna (morbido e saporito il polpo che si taglia con l forchetta); secondo antipasto: scodella di fonduta con cardi e tartufo nero che stuzzica "la scarpetta" con l'ottimo pane di grano duro e la focaccia croccante; per il Presidente (che non ama il formaggio) quaglia alle due cotture petto e coscia con pan brioche tostato gustosa . Vino abbinato Chardonnay 2008 Beni Batasiolo. Il primo sono dei ravioli di gallina con pancetta e castagne di buon impatto all'assaggio. Vino abbinato Nebbiolo 2006 Malvira' di ottima struttura ed eleganza. Il secondo e' stato un taglio di scamone in crosta di nocciole con polentina fritta e spinaci , giusta cottura e carne morbda . Vino abbinato Barolo 2005 Boero di Serralunga vino austero ma gia' di beva piacevole. In attesa del dessert un bicchierino di crema moscato con nocciole e frutti di bosco. Per dessert ci vengono offerti sia una mousse di gianduia con granella di nocciola e arancia essiccata sia il "monte bianco" strati di meringa panna marron glacèe e polvere di cacao buonissimi entrambi . Vino abbinato Moscato Doglio 2009 di Castagnole Lanza profumato ed essenziale nella sua semplicità. Possiamo decisamente e modestamente concordare con la guida Michelin nell'attribuire la stella e affermare che lo chef si e' dimostrato persona semplice e appassionata del suo lavoro. Una 140-ima riunione riuscita decisamente molto bene !! |
132 | Ristorante LA LOCANDA DEI BAGORDI Via Via Guglielmo Marconi, 48 12013 Chiusa pesio (Cn) Tel: 0171 734590 | Provato il: 25-02-2011 Annotazioni: Simpatica e caratteristica trattoria in centro paese dove gustare piatti di estrazione tradizionale piemontese ma anche alcune specialita' toscane . La nostra tavolata ha spaziato tra le due regioni a partire dagli antipasti ; giardiniera di Sabauda memoria, vitello tonnato delizioso, tortino di carciofi con salsa al Raschera , ottimi salumi toscani . Buone preparazioni tra i primi come il risotto al barbera con toma d'Alba o la toscana zuppa di farro . Vasta scelta di carni assortite piemontesi toscane e argentine tra i secondi . Noi abbiamo optato x una costata di manzo piemontese succosa e frolla, ma anche per un galletto amburghese saporito e con carni abbondanti . Vini piemontesi e toscani, con scelta ricaduta su un Chianti riserva 2007 Barone Ricasoli . Dessert vari al cucchiaio come un ottimo tiramisu e il semifreddo al torrone . Servizio informale , e ottimo rapporto qualita' prezzo . Per la nostra escursione abbiamo speso 48 euro |
134 | Ristorante Alla Corte Degli AlfieriVia V. Alfieri, 4 12050 MAGLIANO ALFIERI (CN) Tel: +39 017366244 e-mail: info@stefanopaganini.it - Web: www.stefanopaganini.it |
Provato il: 15-04-2011 Annotazioni: Siamo saliti in una bella e limpida serata primaverile nelle nobili sale del Castello di Magliano Alfieri dove il giovane chef Stefano Paganini ha preso dimora da meno di 2 anni per cimentarci con i suoi piatti. Abbiamo preso posto , purtroppo non nella artistica sala delle rose gia' occupata da un'altra comitiva ma in una sala adiacente ( un po' freddina sia come atmosfera sia come temperatura ). Ottima mise en place pane fatto in casa gustoso compsto da panini grissini e focaccine invitanti . Optiamo per il menu terra e mare così composto : appetizer vitello tonnato delicato e gustoso , insalata di capesante gratinate con asparagi e piselli buon connubio forse le verdure un po' troppo croccanti, baccala' mantecato tra tegole al sentore di nero di seppia ,discreta piacevolezza tra il morbido e croccante . Il primo servitoci ravioli verdi di carciofi su burrata con salsa di alici e pan grattato tostato e' stato riconosciuto dai soci come il piatto migliore della serata, buoni contrasti tra il sapido e il dolce . Il secondo ci e' sembrato leggermante azzardato (...per alcuni soci ...molto azzardato!!) ; maiale e gamberi serviti con il sugo di cottura contornato da verdurine di stagione . Piatto originale ma a nostro modesto parere debole nei sapori, nelle consistenze e nei contrasti di gusto . Dessert; quadretto di cioccolato (la cui consistenza al palato ha lasciato alcuni di noi perplessi....) con gelato ai lamponi e i suoi piccoli frutti . Dalla fornita carta dei vini con buoni ricarichi abbiamo optato per un Franciacorta Mosnel, Roero Arneis Deltetto, Nebbiolo Conterno Fantino "Ginestrino" e un ottimo moscato passito di un piccolo produttore di Castellinaldo . Piacevole piccola pasticceria e conto finale assestato sui 63 euro buon rapporto qualita' prezzo anche per le bottiglie scelte... Il giovane chef ha, secondo, noi grandi qualita' e possibilita' di crescita , ci perdonera' se riteniamo la serata da noi tracorsa presso il suo locale, leggermente inferiore alle aspettative e alle sue potenzialita' ovviamente . |
135 | Ristorante VILLA D'AMELIA Via Località Manera, 1 12050 Benevello Cuneo Tel: 0173 529225 e-mail: info@villadamelia.it - http://www.villadamelia.com/ |
Provato il: 27-05-2011 Annotazioni: Ristorante all'interno di un elegante hotel sulle colline Albesi con centro benessere e panorama sulle colline di Langa . Ambiente raffinato personale attento e disponibile ( in alcuni casi perfino un po' invadente ) , cucina del territorio con ampi spazi alla creativita' dello chef . Da ghiottoni quali siamo , abbiamo optato per il Gran menù degustazione composto da sette piatti . Come pre antipasto sono state servite nocciole dopo di Langa salate bocconcini fritti al formaggio e acciughine impanate con salsa verde . Antipasti; scampo croccante pancetta uovo di quaglia su crema di piselli ; scaloppa di foie gras all aceto balsamico e passata di melanzane . Entrambe le preparazioni curate e assonanti sapori nel piatto . Primi; minestrone di 13 verdure con trippa di baccala' e ravioli alla carbonara ( ripieni di guanciale di maiale e crema all'uovo come salsa...molto originale ) ...peccato queste porzioni minimaliste per buone forchette come noi... Secondi: Gamberoni di San Remo in tempure su salsa al ginger ( a nostro avviso poco azzeccata perchè un po' troppo amaragnola e copriva il dolce sapore del gambero ) e il piccione alla Greppi ben cotto, morbido e gustoso . Pre dessert: sorbetto al mandarino e cioccolato - Dessert : cagliata di latte all'olio aromatizzato alla vaniglia con sorbetto al lampone e meringa. Ottima piccola pasticceria servitaci nel lounge bar col caffe' . Vini : Villa Elena 2007 di Rocche Manzoni - Gewurtztraminer Hofstatter - Nebbiolo Pellissero 2008 - Moscato Ca' d' gal . Serata rilassante e piacevole e conto di 88 euro...con un ricarico un po' eccessivo sui vini a nostro parere . Consigliato un week end romantico nelle confortevoli camere dell' hotel . |
136 | Ristorante RISTORANTE LA ROTONDA - 6/A Reg. Casseneto 12076 LESEGNO (Cn) Tel.: (+39) 017477303 | Provato il: 29-07-2011 Annotazioni: RISTORANTE LA ROTONDA - LESEGNO Ristorante-pizzeria sulla rotonda stradale di Lesegno col ponte dell'autostrada che quasi lo scavalca...non certo un posto romantico... Nei week end la cuoca ( ex titolare del ristorante " Cola" sul colle San Bernardino ) propone su ordinazione cucina di pesce: E allora via con una serie infinita di antipasti : tonno affumicato e mela verde; crostoni di gianchetti in umido ; alici e peperoni in olio d'oliva; frittata di asparagi di mare ; frittura di moscardini; gamberi in salsa di yogurt ; polpo bollito in extravergine d'olio d'oliva. Piatti presentati in maniera semplice ma gustosi e soprattutto di prima qualita'. Per il primo (che solitamente si ordina in fase di prenotazione) ci siamo concessi un lusso; spaghetti ai frutti di mare con astice. Ci hanno servito un astice intero grande a testa da accompagnare a spaghetti ai frutti di mare gia' di per se' molto saporiti. Pur essendo satolli non abbiamo resistito alla tentazione di un fritto misto meta' porzione leggero asciutto nella sua frittura e servito bollente . Il tutto accompagnato da un Pecorino delle Terre di Chieti vino bianco fruttato e ben equilibrato (8 bottiglie per 7 commensali...e' piaciuto ). Chiusura di rito con un piacevole sorbetto al limone. Caffe' e limoncello per le chiacchiere finali e conto di 80 euro che ha suscitato alcune critiche tra i commensali . Spesa sostenuta indubbiamente (l'astice ha contribuito sicuramente)...ma concludo con una domanda : "provate ad andare in Liguria a mangiare un menù del genere e mi direte quanto avrete speso" |
137 | Ristorante RISTORANTE FIOR DI SALE Via B.te Combe 2 - Loc. Barroeri 12063 Dogliani (cn) Tel-Fax: +39 0173 060068 e-mail: fior.di.sale@alice.it - Web: http://www.comune.dogliani.cn.it/turismo/schedaMD.asp?IDAzienda=155 |
Provato il: 02-12-2011 Annotazioni: Una delle piu' belle soddisfazioni per il Club e' quella di scoprire ristoranti a noi sconosciuti che si rivelano piacevoli sorprese. Questa e' la sensazione che abbiamo provato una volta usciti da questa chicca di locale incastonato nelle colline tra Farigliano e Dogliani. Ambiente caldo con legni a vista pochi coperti assicurano una serata confortevole supportata da una cucina professionale sperimentale e attenta alle materie prime. Tutto e' curato, a cominciare dalla mise en place e gli appetizer : coni di polvere di pop corn - crackers di melanzane - finger food su cucchiaino di peperone a cappero - palline croccanti di castelmagno - crocchette di cardi - il tutto accompagnato da un buon prosecco extra-dry. Lo chef ci ha preparato un menù per il tavolo che così era composto : Baccala' cotto a bassa temperatura in barattolo con pomodorini e fiore di capperi accompagnato da uno spiedino di gambero impanato capasanta e gelato al pomodoro con panbrioche salato . Piatto dai sapori mediterranei forti decisi...sublime! Variazione sul tapinanbour; flan, crocchetta liquida, crema con patate, in ogni preparazione il gusto era ben definito e differenziava dalle altre. Abbiamo optato come vino da antipasti un ottimo Terlano assemblaggio di chardonnay- sauvignom - pinot bianco 2009. Il primo erano dei tortellini liquidi di panna e prosciutto semplici e originali al tempo stesso col ripieno liquido di panna e prosciutto e un fine condimento al burro. Come secondo ci e' stato presentato un maialino da latte Patanegra arrosto morbido gustoso leggermente croccante con verdurine di stagione. Abbiamo accompagnato il primo e il secondo con un Nebbiolo Parusso 2009. Dessert : tema sula nocciola; crema calda in ciotolina - cono di semifreddo - gelato - e mousse di cioccolato con granelli di nocciole. Squisito. Moscato G.B. Vaira 2010 ad accompagnare il tutto. Buon caffe' buona piccola pasticceria e conto finale 49 euro esempio di correttezza ed equita' rapporto qualita'-prezzo. Andateci presto Voi che ci leggete, sara' un successo !!! |
138 | Ristorante Bovio Via Alba, 17bis - 12064 La Morra (Cn) Chiuso il Mercoledì e Giovedì - Orari: 12:30-14:00 19:30-21:15 Tel. 0173.590303 - Fax 0173.590350 - e-mail: info@ristorantebovio.it web: http://www.ristorantebovio.it/ita/ | Provato il: 25-05-2012 Annotazioni: Siete amanti della cucina tradizionale di Langa ? Volete portare qualche ospite che arriva da fuori Piemonte a provare le migliori ricette Langarole ?....Allora non perdete tempo "Bovio" a La Morra e' il locale che fa per voi. Degna anche di nota la splendida posizione del locale che domina le colline circostanti con panorami mozzafiato ben visibili dalle ampie vetrate della sala da pranzo. Ci siamo quindi dedicati al menù degustazione che passiamo ad elencare: Pre-antipasto fiore di zucchina ripieno di ricotta ed erbette impanato e fritto, croccante ed asciutto; Vitello tonnato con salsa tradizionale gustosa e delicata;Battuta di carne all' Albese con scaglie di grana e tartufo nero, ottima materia prima; Tortino di asparagi su letto di fonduta e scaglie di tartufo nero, piatto omogeneo nei contrasti organolettici. Sui primi avevamo due opzioni; i tradizionali raviolini del plin nel loro ristretto di sugo di arrosto, oppure il risotto Carnaroli con asparagi e fonduta ; entrambi perfetti nella cottura, nel gusto e ben impiattati. Due le scelte anche per i secondi, il capretto arrosto oppure il brasato al Barolo entrambi serviti con funghi porcini fritti e asparagi avvolti nel lardo. Chiusura all'altezza con il tris di dolci : panna cotta, mousse al cioccolato e nota di merito a al semifreddo al torrone seducente nei suoi contrasti di morbido e croccante. Vini scelti dal Presidente: Franciacorta Contadi Gastaldi satin - Nebiolo F.lli Cigliuti 2009 - Barolo Mauro Molino 2006 - Moscato La Caudrina. Da segnalare la cortesia e la professionalita' del personale, che una volta usciti e accomodatici sui tavoli del dehors per ammirare una Langa notturna carica di fascino, ci ha servito, a conto già saldato, un ottimo Barolo chinato Cascina Schiavenza. Una serata perfettamente riuscita, confermata anche dal conto di 60 euro davvero onesto per la qualita' della cucina e il livello dei vini (mozione di merito per la straordinaria carta dei vini) |
139 | Ristorante Trattoria La Coccinella - Via Provinciale 5, 12050 Serravalle Langhe (CN) - Tel. 0173 748220 - Cell. 339 - 3591682 e-mail: ale@trattoriacoccinella.com - http://www.trattoriacoccinella.com/ | Provato il: 12-10-2012 Annotazioni: E' stata un'ottima scelta quella del ristorante LA COCCINELLA per andare a festeggiare la nostra 150 ma riunione del Club del Forchettone in quel di Serravalle Langhe. Professionalita', cortesia, disponibilita' la fanno da padroni in questa osteria che ha il sapore di vecchia Langa. In un'ambiente caldo e familiare ma che presenta una cucina che va oltre il territorio si incontrano piatti innovativi e curati arrivando anche ad assaporare il pesce in maniera altrettanto valida . Ci hanno preparato un menù apposito per celebrare la nostra ricorrenza e che ha soddisfatto i palati esigenti di tutti i soci. Era così composto: Fagottino di Trota e Gambero Rosso Ripieno di Seiras; insalata di galletto con giardiniera e tartufo nero; terrina di coda di vitello con marmellata di cipolle; cipolla al sale ripiena di capocollo di maiale; tagliatelle con gamberi scampi pescatrice polipetti e zucchine; fritto di scamone di vitello e funghi porcini su crema di zucca; croccante al gianduja pere madernassa al vino rosso gelato alle nocciole igp. Segnalo inoltre una carta dei vini ricca di scelte Piemontesi senza tralasciare vini di altre regioni italiani oltre a interessanti proposte di Champagne . Per il nostro menù abbiamo optato su uno spumante Alta Langa di Ettore Germano, per l'aperitivo, un arneis Matteo Correggia 2009 per gli antipasti, un nebbiolo Gavarini 2011 di Elio Grasso per proseguire con i primi e i secondi; chiusura classica ai i dolci con un moscato La Morandina 2011 . Gran bella serata sia per la partecipazione numerosa dei soci e grazie anche ai gestori della Coccinella che ci hanno fatto sentire fin da subito a nostro agio . Dettaglio non trascurabile un ottimo rapporto qualita'/prezzo . Credo che ci rivedremo presto. |
140 | Ristorante EZZELINO Via Roma 84, 12082 Frabosa Soprana (CN) Tel.0174 244533 Fax 0174 244534 e-mail: info@miramonti.cn.it - http://www.miramonti.cn.it/ristorante-ezzelino.asp | Provato il: 23-11-2012 Annotazioni: Siamo saliti in quel di Frabosa Soprana con molta curiosita' per scoprire come si era sistemato Ezzelino in quel gioiellino di hotel Miramonti. Gia' all'arrivo si percepisce la cura e l'atmosfera ovattata di questo albergo di montagna che, seppur a pochi km da Mondovì infonde il fascino del relax e della tranquillita' . Ezzelino ha una saletta separata all'interno del ristorante dell' albergo e possiamo assicurarvi che ha mantenuto la creativita' e la sapienza che ci aveva fatto conoscere a Mondovì. Il menù prevede la possibilita' sia di una scelta ampia alla carta sia di un menù degustazione che varia quotidianamente con proposte altrettanto interessanti. La nostra tavolata ha optato x il menù degustazione. Come aperitivo ci sono stati serviti dei panini di salmone affumicato e yogurt bianco che abbiamo "divorato" accompagnandoli con un Brut Nature di Monsupello molto ben strutturato. Il pre-antipasto e' arrivato in piccoli cucchiai monodose (crema di ceci con verdurine). Il primo antipasto consisteva in un uovo cotto a bassa temperatura con porri patate e riso alla parmigiana, piatto autunnale goloso caldo avvolgente. Per primo un risotto alla zucca con ragù bianco di vitello, cottura giusta e bel mix di sapori tra la zucca e il ragù, apprezzato da tutti i commensali . Ad accompagnare il risotto un piacevole Nebbiolo Massolino 2009 morbido fresco e di facile beva. Di secondo e' arrivato un guanciale di vitello su un letto di polenta macinata a pietra. Carne deliziosa frollata tanto morbida da sciogliersi in bocca. Abbiamo accompagnato il tutto con uno spettacolare Chianti Isole e Olena 2009 ricco suadente potente in bocca ma morbido e di lunga persistenza. Buono il dolce, un semifreddo al cioccolato e gianduia con fragoline. Moscato San marco ad accompagnarlo. Carta dei vini ben illustrata con proposte da tutta Italia (non molte ma azzeccate) e ottime bollicine. Simpatica la carta dei drink con proposte di cocktails, alcoolici di qualita', grappe , e scelta di valide birre straniere e italiane . Per finire piccola pasticceria ( migliorabile ) con il caffe' e un rapporto qualita' prezzo decisamente interessante visto anche il momento di crisi che attraversiamo…35 euro il menù degustazione…con le nostre bottiglie (e non erano poche!) abbiamo speso 50 euro. Buon proseguimento allo staff di Ezzelino in previsione della stagione invernale…per gli amanti dello sci…e non solo…un ottimo rifugio per soddisfare il palato! |
141 | Ristorante La Speranza P.zza Vittorio Emanuele II, 43bis, Farigliano,(cn) Tel. & Fax +39017376 190 e-mail: maurizio.sabrina40@virgilio.it - http://www.lasperanzaristorante.com/ |
Provato il: 25-01-2013 Annotazioni:Ristorante di cucina territoriale con rielaborazioni innovative curate e fantasiose. Durante la nostra serata ci siamo affidati al menu' degustazione composto da 3 assaggi di antipasti 1 primo 1 secondo e 1 dolce scelti da una carta varia e interessante. Petto di anatra cotto a bassa temperatura con finocchio e arancia, piatto delicato; terrina di gorgonzola con pere dal sapore pronunciato ma equilibrato; sformato di coste con la sua crema all'uovo piatto vegetariano gustoso . Di primo ci e' stato servito uno spaghetto ai carciofi e gamberi molto saporito e dalla cottura perfetta. Di secondo ci siamo fatti preparare una carnosa costata di bue sfilettata al tavolo servita con sali speciali di guerende bretone e hawaiano patatine fritte comme il faut e insalatina fresca. Finale col dolce tra un budino al gianduia di Guido Gobino, un sorbetto di mele al caramello e calvados, budino alla panna con pere martin sec cotte al vino rosso . Da una buona carta dei vini locali e di altre regioni italiane abbiamo scelto : Un Prosecco di Valdobbiadene ; Dolcetto di Marziano Abbona 2011; Collio Friulano Villa Russiz 2010; Nebbiolo Ginestrino Conterno Fantino 2011; Moscato Passito di Vallebelbo 2010. Servizio accurato, ambiente familiare e conto di euro 55 buon rapporto qualita' prezzo. Buon indirizzo per noi Monregalesi alle porte di Langa. |
142 | Trattoria del Bivio Località Cavallotti, 9 Bivio Albaretto Torre (cn) Tel-Fax: +390173520383 e-mail: info@trattoriadelbivio.it - http://www.trattoriadelbivio.it/ | Provato il 12/04/2013 Arrampicatevi con fiducia in questo angolo di alta Langa perche' sarete ripagati da una cucina di ottimo livello da un servizio cortese e gentile per trascorrere una serata all'insegna del piacere gastronomico. Nell'attesa della scelta del menù arriva in tavola il pane fatto da loro (grissini focaccine pane alle nocciole ) ottimo - macarons con crema di nocciole e fegatini appetizer intrigante e un concentrato di verdura con orzo perlato . Da una carta varia e ben equilibrata tra tradizione e innovazione abbiamo scelto: le cappesante scottate al caffe' ( sì avete letto bene ) su crema di patate e porri fritti piatto dalle consistenze diverse ben strutturato un risotto ai pistilli di zafferano e lumache ben mantecato ottima combinazione di gusto ravioloni al gorgonzola dolce saltati al burro fettuccine con calamaretti e pomodorini tra i secondi abbiamo scelto un filetto in casseruola con polvere di capperi pure' di patate pomodori secchi filetto di trota con verdurine di stagione lumache e porri spadellati tutti di buona esecuzione come pre-dessert ci e' stato servito il loro tiramisu' molto goloso e tra i vari dessert abbiamo optato per un piacevole dolce al cioccolato bianco e fondente e i gelati alle creme di loro produzione. Ad accompagnare il pasto da una buona carta dei vini regionale e italiana abbiamo preso: Cinerino di Marziano Abbona, Barbera di Elio Grasso 2009, Nebbiolo Valmaggiore 2011 Albrigo, Passito di moscato Terredavino, Caffe' buona piccola pasticceria e una sensazione di appagamento ci ha accompagnati per tutto il viaggio di ritorno. Buon rapporto qualita' prezzo 63 euro per la nostra serata. Ci ritorneremo e questo e' un ottimo giudizio per noi Forchettoniani |
Le Nostre Escursioni Culinarie
By
Club del Forchettone